Visualizzazione post con etichetta foto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta foto. Mostra tutti i post

domenica 8 novembre 2015

Tempo di zucche

Ciao a tutti!!! Sono sempre felice di trovare il tempo per passare di qua e lasciare qualche aggiornamento, un saluto, una ricetta o qualsiasi cosa mi passi per la testa. Certo e' che avrei tante cose da postare, ma il tempo corre velocissimo ed e' sempre poco...uff! Avrei sempre voglia di fare poi arrivo al dunque e sono stanca; quindi la scelta ricade spesso e volentieri su postare due foto su Instagram, leggere le mail sul telefonino e crollare sul divano. 

Oggi ne approfitto per condividere con voi un paio di foto perche' in questa stagione la natura e tutto cio' che ci circonda ci mostra i colori piu' belli dell'anno. 







Zucche panciute e gigantesche come nelle favole insieme a questo dolcissimo gatto...un parco, un'altalena...



...ed io che non potevo perdere l'occasione di salirci sopra!!!


Buona serata e se passate su Instagram 
vi aspetto per un salutino (katia_kat76)
Have a nice Sunday evening!


Kat



martedì 6 dicembre 2011

7 post che parlano di me

Mi e' stato chiesto di partecipare a un giochino: ripescare 7 post con 7 significati diversi. L'ho trovata un'idea carina, credevo piu' semplice e sopratutto non immaginavo di aver scritto cosi' tanti post!!!

Scopriamoli insieme:

1) Il post il cui successo mi ha stupita SOFFICE E DOLCE COME IL BUTTERCREAM, pensavo piacesse solo a me! invece l'incontro tra il burro e lo zucchero a velo piace a tanti!!!

 




















2) Il post piu' popolare I'M FALL INSPIRED, il mio ultimo contest a tema autunnale (posso dirmi che la foto delle zucche mi piace troppo?! ...l'ho fatto)



3) Il post piu' controverso PAN DI MUFFINS, un dolce che ricorda un cake, o forse un muffins nello stampo rettangolare; forse poco chiara la sua natura, ma qui ci ricordiamo bene il suo sapore!




4) Il post piu' utile CUPCAKES VANIGLIA-CIOCCOLATO, la prima volta con le cupcakes non si scorda mai, impossibile; da li' in poi si e' aperto un mondo, fa tanto Alice nel Paese delle Meraviglie





5) Il post che non ha avuto l'attenzione meritata BISCOTTI 3C, forse cosi' semplici da passare inosservati??? Un po' mi dispiace, ma il mio lato romantico mi riporta proprio a loro quando penso ai miei primi biscotti...




6) Il post piu' bello (e qui inizio a tentennare ne ho in mente almeeeeeno 3) ma il mio Favorite e' CHICAGO IN PROSPETTIVA, non aggiungo altro.




7) Il post del quale vado piu' fiera INVOLTINI ALL'UVA, una ricetta perfettamente riuscita, un'abbinamento diverso, e' il caso di dire che occhio e palato son rimasti soddisfatti!





Ringrazio una cara amica di blog, Julia di Zucchero & Farina per avermi passato questo gioco, mi e' piaciuto "tirare fuori" dal calderone questi sette post, e spero piacciano anche a voi che passate di qui!

Dovrei a mia volta girararlo ad altri sette blogger, ma preferisco lasciare aperto l'invito a chiunque ne abbia voglia!

Buona settimana

giovedì 23 dicembre 2010

Natale e' dietro l'angolo!... Merry Christmas everybody!!!!

E' tempo di considerazioni....e novita'.
Esperienze che iniziano e finiscono 
Partire e tornare, scelte mai troppo facili, momenti di considerazione e di bilanci. In entrambi i casi un velo di malinconia e di tristezza affiorano sempre. Precisi e puntuali.
I cambiamenti non mi piacciono questa e' una grande consapevolezza, ma sembra che non se ne possa fare a meno, quindi si prendono nel migliore dei modi con un mezzo sorriso di circostanza.
Voglia di tornare,  voglia di riprendere in mano le cose lasciate. Allo stesso tempo tristezza di lasciare un posto  che e' stato casa per due anni, un ambiente diventato familiare.

E comunque, dovunque si va' si sente sempre quel senso di mancanza persone, cose, luoghi ma un po' di tutto viene sempre con noi. Mi mancheranno molte cose, wow l'ho detto!
...
Una Chicago da cartolina, con il suo skyline riconoscibile in lontananza. La confusione delle persone che affollano i marciapiedi, le file da Starbucks per il caffe' e tutti gli angoli nuovi di questa meravigliosa citta' che ogni volta si scoprono. Mi sono innamorata delle sue towers, come gli americani chiamano i grattacieli, girare per la citta' col naso all'in su' e cogliere la prospettiva. Ricordo la prima volta che son salita sulla Sears Tower, sparata in pochi secondi oltre il 100esimo piano...panico, non mi piacciono le altezze, ma cavoli quella vista era mozzafiato! Il mio sguardo incollato oltre le vetrate, sotto di noi il downtown, le auto piccolissime, il lago immenso, la pianura a perdita d'occhio,  che spettacolo! Mi manchera' andare da Borders, sfogliare le riviste e curiosare le ultime novita' dei libri sorseggiando una hot chocolate o un espresso macchiato extra foam (caffe' con tanta schiuma!). Ultimo ma non ultimo, saranno le persone speciali, e in mente ne ho alcune a mancarmi, tutte entrate in punta di piedi nella mia vita a Rockford. Bello. Si sono accumulati aneddoti, chiacchere e risate.

Una parolina per gli Americans va' spesa: una cosa e' essere turisti, un'altra viverci insieme. Sicuramente gentili e cordiali, alle volte fin troppo! Il nostro british English viene spesso e volentieri non capito, ma pazienza per sopravvivere si fa in fretta a far l'orecchio a questo inglese "diverso", piu' colorito! 

Fermarsi,riflettere, trarre le cose migliori di quel momento. Poi arrivano le idee e tutto si fa un po' piu' chiaro.

Nel momento in cui si parte qualcosa cambia, non importa se si parte o se si torna.
Quel qualcosa siamo noi  o almeno mi piace vederla in questo modo.

Le valigie mi attendono, ma ci godiamo un altra serata sotto l'immenso cielo  dell' Illinois.

Buon Natale 
agli amici, ai miei followers, a chi passa e non lascia commenti, alla mia famiglia, a Paolo con il quale ho condiviso    gli Usa, American Pie & D. e l' homecooking

Con affetto, 
Kat


martedì 24 agosto 2010

La dolcezza dei biscotti e quel pizzico di tristezza

Com'e' che alcune cose passano piu' in fretta di altre? Non sara' per caso che le desideriamo e le viviamo cosi' intensamente, da volarci via? ...E che lasciano dietro di se' preziosi ricordi. Si', dev'essere proprio cosi'.
Cogliere un momento, sentire l'adrenalina che sale e assaporare tutto quello che un week end di sole 48 ore poteva offrirci.
E in questo caso e' bastato davvero poco: una potente bike e le strade dell'Illinois sono state un connubio perfetto. Il sole sopra di noi, il calore dell'asfalto,  una colonna sonora come da copione (Highway to Hell-ACDC), e tanti, pittoreschi bikers sulle strade.

Living easy, loving free...



The Red Barn, sosta brunch perche' la fame coglie all'improvviso!


Proseguendo verso ovest, direzione Iowa e Mississippi River


E quando il week end finisce ci si ritrova come ad un appuntamento: foto da riordinare, momenti da ricordare e un po' di tristezza perche' e' gia' finito.

Consoliamoci con due biscotti! Recuperati da una ricetta su uno dei miei tanti fogli volanti, il solito ordine imperfetto....sgrunt!

Shortbread cookies with jam 
250 g farina
un pizzico di sale
100 g burro freddo, tagliato in pezzi
65 g zucchero
1 uovo
buccia grattuggiata di mezzo limone; marmellata per farcire

1) mischiare la farina e il sale
2) in un'altra ciotola unire al burro, lo zucchero, il limone, l'uovo e lavorare tutto insieme con le fruste; aggiungere la farina e lavorare con le mani
3) avvolgere l'impasto nella pellicola trasparente e far riposare in frigo per un'oretta
4) preriscaldare il forno a 180 gradi C
5) stendere la pasta e tagliare le formine, farcire un biscotto con un po' di marmellata e chiuderlo con un altro tipo sandwich
6) cuocere per circa 12 minuti o finche' i biscotti diventano dorati.


Saluti da Qui!


martedì 10 agosto 2010

Destinazione Milwaukee, WI






Il downtown...


e direttamente dal mitico Happy Days... Fonzie!!!


Ma la statua era poi a grandezza naturale?!?! Kissa'...

Cos'altro aggiungere se non che questa citta' merita una visita, e la prossima volta sara' d'obbligo una sosta alla famousa Harley Davidson Factory.

XOXO

venerdì 23 luglio 2010

News da Rockford e un "sacco" di cose da fare

Bene, bene mancano ancora due week end, questo significa che posso iniziare a farmi prendere dal panico! Forse sarebbe meglio di no visto che la mia "to do list" (cose da fare) e' ancora lunga...

Magari chiedersi il perche' non e' proprio sbagliato, se considero che per motivi scaramantici non avevo ancora tirato fuori l'argomento. Motivo di tutto questo gran eccitamento sara' la mia partecipazione alla Festa Italiana di Rockford, un evento piuttosto importante a quanto ho capito, dove faro' la dimostrazione della pasta fatta in casa, con il mio fedele mattarello! Ma non solo: sara' un'ottima vetrina per il mio business  in erba, e speriam si trasformi presto in un bel prato...

A essere sincera aspettavo con ansia l'uscita del giornale con niente meno che il mio lunghissimo articolo, e quando in questi giorni mi e' passato tra le mani, be'....wow che soddisfazione!!! Passare dal pc, un po' freddino, a toccare con mano, e' tutta un'altra cosa.
Se ripenso a quelle due settimane di "sclero", trascorse a rendere sintetico il materiale, a scegliere foto, a scrivere, a cambiare il titolo ogni tre per due, poi alla fine ho avuto l'illuminazione: Bologna between history and food!!!

Un grazie speciale a Paolo, per la grande sopportazione e i suggerimenti, a chi mi ha permesso di partecipare a questo evento e "last but not least" (ultimo ma non proprio ultimo) a chi mi ha dato le giuste dritte! 







Buon week end a tutti!!!

giovedì 7 gennaio 2010

Succedeva nel 2009 (it all happened in 2009)

Anche per quest'anno le feste son finite e come dice il detto " l'Epifania tutte le feste si porta via..."
ma se poi andiamo a guardare il particolare nella terra a stelle e strisce la Befana non si festeggia, quindi decretiamo come la fine del periodo natalizio il giorno 4 gennaio con la partenza da Bologna.

Visto e considerato che siamo all'inizio dell'anno non si puo' fare il bilancio della situazione (che ragioniere sarei i bilanci si fanno a fine anno!), non mi sento neanche di pensare ai buoni propositi per il 2010 sarei ridicola, nel momento in cui li penso e provo ad attuarli di sicuro trovo una scusa e passano via velocemente senza lasciare traccia.
Potrei pensare alle cose da eliminare dell'anno scorso che non voglio portarmi dietro quest'anno: pensieri, momenti, cose, persone da mettere nel calderone e da bruciare, un po' come si fa con il vecchione in Piazza Maggiore. Ma a essere onesta con me stessa e con gli altri, non sono un incendiaria, il fuoco si' mi piace ma dentro al camino,insomma anche per questa volta non voglio bruciare niente e nessuno. Anzi lasciamoli dove sono, li metto insieme a quelli del 2008, altra annata ricca, si fa per dire, chissa' che magari possano tornare utili.

A questo punto mi rimane da fare una sola cosa ricordare i momenti e le persone (purtroppo non ci sono tutte) che hanno reso speciale l'anno appena chiuso, tutto quello di buono che e' arrivato, dall' arrivo di Matilde, ai nuovi incontri, alle amicizie vecchie, alla mia passione per i biscotti, a questo spazio speciale e ultimo ma non ultimo a Paolo.



Bene...fortuna che si possono fermare i momenti e riguardarli all'infinito!!!






lunedì 28 settembre 2009

About me...

Sicuramente una ragazza solare che ama stare in compagnia, circondata dagli amici di sempre e da quelli nuovi che sono sempre i benvenuti. Ho deciso di aprire un blog per diverse ragioni: la piu' importante e' quella di avere un posto dove tirar fuori il mio "essere", raccontare le cose che amo fare, poche ma con amore ed entusiasmo, e condividerle.

Le mie passioni sono: cucina, viaggi, lettura, scrivere e internet; mi piace fotografare tutto cio' che per me ha un senso, in modo del tutto intuitivo.
Mi piace uscire dagli schemi, non sono una persona ordinaria.
Sono curiosa del mondo che mi circonda.

A anni 30 suonati (quindi qualcosina in piu') ho cambiato vita e continente. Ora vivo in Illinois, Usa, il luogo piu' piatto della Terra, altro che la mia cara Pianura Padana!!! E dopo cinque mesi trascorsi qui, mi son detta che questo "colpo di scena" era necessario a darmi la spinta: partire, in senso letterale e non, da dove o da cosa non importa. Basta prendere il via e come dice la mia mamma "chi si ferma e' perduto".

In questo spazio vorrei mettere un po' di me: racconti e giretti negli Usa, comprese le mete non proprio turistiche, le mie ricette, quelle della mia cucina e quelle americane che non sono solo hamburger e french fries. Il tutto condito da una buona raccolta di foto, curiosita' e commenti.

Mi auguro di riuscire in questo intento e di incontrare persone interessanti lungo questa avventura!!!