Visualizzazione post con etichetta bacon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bacon. Mostra tutti i post

giovedì 14 giugno 2012

Pasta fredda di asparagi e bacon



Sembra proprio che il caldo sia arrivato e cosa c'è di meglio che una pasta fredda?!?

Le varianti sono infinite, libero spazio alla fantasia, ma un ingrediente che non può mancare, almeno per me, è il bacon, rigorosamente crispy! E gli asparagi, bè trovo che il loro gusto dolce si sposi bene con il salato della pancetta; poi sale, pepe, un filo d'olio e il gioco è fatto.





Buon pranzo a tutti !!!

domenica 22 maggio 2011

BLT go go go!!!

Generalmente quando si trova la sigla BLT siete in un posto dove si mangia! E poteva essere altrimenti?!
Quindi niente cose strane, complicate o difficili da ricordare, anzi uno dei panini piu' semplici e veloci che si possano trovare...one of my favorite! Bacon, Lettuce & Tomato, that's all! (tutto qui!)



E per di piu' non credo ci sia un periodo dell'anno indicato per mangiarlo piu' di un altro: comfort food in inverno, ben tostato e bollente come piace a me, e veloce quando come in questa stagione arrivano le 8.00 di sera e non si ha niente di pronto per la cena.
Ma se volessimo portarlo a fare un pic-nic? Be' su una tovaglia a quadretti rossi e bianchi, ci sta' perfettamente e anche l'effetto cromatico e' soddisfatto!



Insomma un sandwich, diverse occasioni.

lunedì 22 novembre 2010

Un rito di casa: la colazione della domenica

Cosa c'e' di meglio di svegliarsi la domenica mattina arrancare fino alla cucina, afferrare la mug del caffe' prepararla e spingere l'interruttore? In realta' si fa tutti i giorni ma la domenica e' piu' piacevole, tutto avviene con piu' calma senza bisogno di correre; si raccolgono le idee, di solito appoggiata o meglio "stravaccata" sulla cucina in attesa della prima tazza di caffe'. Dolce o salato? Io propendo per il dolce, Paolo si prende quello che io decido di fare, non e' molto democratico, ma io sono quella che si alza, quindi....be' tranquilli non sono un tiranno, lo tratto con i guanti le scelte spaziano da: fette di torta, biscotti vari, croissant al miele, mandorle o cioccolato o muffins. Lui preferirebbe il salato, ma l'idea di mettermi a spadellare di prima mattina contrasta fortemente con il mio ritmo di ripresa.

Quando invece si alza lui, sopratutto se si fanno le ore piccole la colazione si trasforma in un brunch: in cucina spuntano padelle e padelline! Tutto sommato il brunch non e' niente male, una colazione sostanziosa a meta' strada con il pranzo, ma ci vogliono pance allenate e non e' il mio caso.



Bacon e uova over-easy con formaggio



 ...la colazione dei campioni!!!

venerdì 27 agosto 2010

Minestra di lenticchie between summer & fall

Che io non sia normale gia' lo sospettavo da tempo, ma dopo il desiderio, per altro soddisfatto in pieno, di una zuppa calda e fumante in agosto, ne ho avuto la certezza. Diamo pure la colpa al clima, si' si' sta' cambiando, poco alla volta: giornate di 30 gradi C cedono il posto a serate dall'aria fresca e mattine di quelle in cui pretendi altri 10 minuti abbondanti sotto le lenzuola. 

ADORO LE MEZZE STAGIONI, SONO COSI' RARE!

Quindi non sono solo anormale ma anche metereopatica, se mi basta una bowl di legumi per sentirmi sempre al calduccio e coccolata.



Per farla ho usato la mia bella pentola in ghisa e ceramica, e il risultato e' venuto perfetto, ma andiamo per ordine, gli ingredienti per 4 persone:

300 g di lenticchie secche
3 carotine
3 gambi di sedano (io ho messo quelli della parte centrale)
pelati
brodo di carne (un dado) un pentolino da mezzo litro
canadian bacon (sostituibile con la pancetta)
250 g di pastina

Con un filino d'olio ho fatto soffriggere le carote a dadini e il sedano a rondelle poi ho aggiunto il bacon tagliato sottile; ho aggiunto le lenticchie che erano a mollo, insieme a un pochino della loro acquetta.
Quando il bacon si e' cotto, passa davvero poco tempo, si uniscono i pelati, si gira un po' e poi aggiungiamo il brodo poco alla volta. Raggiunto il bollore ho tuffato dentro i ditalini, qualche altro mestolo di brodo e ho lasciato cuocere il tempo di cottura della pasta. Mescolando di tanto in tanto si vede se e' il caso di aggiungere altro brodo. Servita con un filo d'olio d'oliva a crudo e del peperoncino.

Era niente male, sopratutto inventata passo passo sul momento, adesso mi manca da scoprire come la fanno le nostre mamma (mia e di Paolo, ovviamente!).

Buon week end

domenica 4 luglio 2010

Italian style: la nostra cook out!!!

Ovvero il nostro primo barbecue sul terrazzo!!! Ecco i nostri festeggiamenti per il week end del 4 luglio, o Indipendence Day...cedo i miei strumenti al cuoco della serata.

Vi lascio con qualche scatto, dell'ottima carne; il caldo e l'umidita' oggi hanno la meglio sulle mie forze....sorry!




Protagonisti della serata la "bisteccona alla Flinstone", il bacon e le ribs (spuntature di maiale), il tutto condito dalla salamoia bolognese e da un filo d'olio.



Questa sara' la prima grigliata di una lunga serie: se portate delle sedie sarete i benvenuti... e magari qualche birra !!!



giovedì 28 gennaio 2010

Muffins atto secondo

Una splendida giornata che comincia sempre con un alba timida...oggi mi son svegliata cosi' con la musica in testa, e se tanto mi da' tanto, cantero' fino a stasera.
Forse l'ispirazione mi e' venuta nel momento in cui ancora assonnata ho guardato fuori dalle finestre.... e dai che spettacolo!!! L'alba stava lasciando il posto ad un cielo azzurro limpido meraviglioso e la neve, ci fa ancora compagnia, con questa consistenza strana, sabbiosa, ricopre tutti i prati ed e' illuminata da un sole apparentemente caldo. E' gia' perche' basta mettere il naso fuori e ci si congela, non e' un modo dire ma la realta' di questo gelido inverno americano, dove la colonnina del termometro non ne vuole sapere di risalire ma rimane costantemente sotto lo zero. Rockford insomma si e' trasformata in un gigantesco frezeer e noi rintanati non ci resta che aspettare il disgelo, come nel migliore dei cartoni animati!

E cosi' tra chi sogna il caldo, la primavera, il mare, io mi limito a portare un po' di calore in casa utilizzando il mio elettrodomestico preferito: il forno, anche se ultimamente non collabora molto. Alla fine pero' sono riuscita nel mio intento e forse la colpa sta proprio nel colore...
...eccoli qui i colpevoli


Ma che bonta' ma che bonta, ma che cos'e' questa robina qua?!
Muffins cheddar & bacon


Per farli basta davvero poco:

1 uovo - 50 g di buro fuso - 140 g di farina - un cucchiaino di lievito - 50 g di formaggio che fonde, io ho usato il Cheddar - 240 ml di latte - sale e pepe

In una ciotola si rompe l'uovo e si sbatte con il latte poi si unisce il burro e con la frusta andiamo a mescolare per bene.
Uniamo farina e lievito e li andiamo a incorporare negli ingredienti liquidi, poi il nostro formaggio e bacon (o speck) a dadini, sale e pepe, fatto! Si mescola velocemente e in un attimo si va' a versare nei pirottini di carta o nello stampo apposta, questo precedentemente imburrato.
In forno a 200 C per un quarto d'ora.

Ultima cosa... si sono volatilizzati!!!

mercoledì 11 novembre 2009

Patate al forno per S.Martino (oven roasted potatoes)

Wow ma che giornata ieri! Sul cielo del Michigan una coltre di nuvoloni non lasciava scampo all'immaginazione: un altro giorno all' insegna del brutto tempo e del grigio come colore dominante. Per non parlare della nebbia che avvolgeva le auto nel parcheggio dell'albergo e rendeva tutto decisamente troppo ovattato per i miei gusti, tanto da farmi richiudere le pesanti tende e tornare dieci minuti sotto le coperte.
Al nostro risveglio una grande sorpresa, le nuvole erano completamente sparite, il cielo era di un azzurro intenso bellissimo e del grigiume rimaneva solo un vago ricordo. Ma come al solito sono sempre troppo entusiasta delle cose e sempre troppo in fretta. Questo bel tempo nascondeva dietro di se' una lama tagliente: l'aria. Una fredda e secca ariolina, tipica del clima continentale americano, che ad ogni passaggio piu' o meno sentito, mi faceva scendere dei lacrimoni in grado di farmi rapidamente cambiare idea sulla giornata. Pero' tutto sommato quando da queste parti c'e' il sole bisogna goderselo, stringere i denti e uscire, per poi rintanarsi a passeggiare dentro a uno degli immensi centri commerciali...Anche era S. Martino qui non c' era neanche l'ombra del tepore che segue le prime gelate, mi auguro che almeno in Italia abbiano goduto di un tempo mite.

Ripensando al calduccio di casa mi e' venuto in mente di non aver avuto il tempo fino ad ora di postare il mio tortino di patate di domenica, eccolo allora qua servito in una ustionante ma ormai raffreddata pirofila in vetro.

Ingredienti:
4 o 5 patate grandi
bacon

formaggio che si fonde
sale e pepe


Si tagliano a fettine le patate dopo averle pelate e lavate, non devono essere troppo spesse,
poi si alternano in una teglia le patate con il bacon, il formaggio, fintanto che ci va'; io mi limito a quattro strati e l'ultimo lo ricopro di formaggio. Nella parte centrale del forno per un'oretta a 180 gradi.
E' proprio un contorno ultra veloce da fare, ma nella sua semplicita' rende bene! Ideale anche come antipasto, ormai queste oven roasted potates (patate al forno) sono spesso presenti sulla nostra tavola, non passa occasione che Paolo non ne richieda una pirofila e se ascoltassi lui dovrei sempre cucinarne per un esercito!!!