Visualizzazione post con etichetta formaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta formaggio. Mostra tutti i post

mercoledì 2 febbraio 2011

My B-cake....sorry, cheese cake!


Dopo aver "fabbricato" muffin e cupcake, torte, ciambelle e cake, per le più disparate occasioni, per amici e clienti, stavolta il dolce l'ho preparato per ME!!!
Oggi poi è ancor più azzeccato: sono anni, macchè, decenni che per il mio compleanno mi regalano torte, tortine e guduriosi dolci al cucchiaio,lo ricordo solo perchè ho spulciato un pò di foto! Alla mia veneranda età, che per decenza non vi dirò, ho deciso di cambiare rotta e di costruire da me il dolce giusto, quello che calza a pennello e festeggiare. 
Pensa e ripensa alla fine tutto arrivava alla cheese cake e cheese cake sia!
Assaggiata, mangiata e divorata in un milione di modi, ma poi mi son detta "semplice, sarà perfetta!". E poi è un momento di sentimentalismo, avere un dolce che mi ricorda gli States mi fa sentire bene.

Scappo, vado a preparare il tavolo per la cena... speriamo che questo mix di formaggio, fragole e lamponi piaccia!

lunedì 19 luglio 2010

Red (& green) Monday: piantine aromatiche... che passione!!!

Ho deciso, iniziero' la settimana all'insegna del colore! Mai come adesso ho bisogno di portare nelle mie giornate  tocchi di colore: forti e brillanti come piacciono a me, capaci di mettere di buon umore e portare un po' di allegria. Chissa' che magari una giornatina grigia (come oggi) possa prendere una piega diversa?!!
E senza volere sono finita persino su colori patriottici, ma il destino vuole che avevo solo pomodori nel frigo e qualche zucchina fresca di orto gia' destinata ad altro...e poi cos'altro aggiungere se non che complice le mie nuove riviste arrivate dall'Italia, mi e' venuta una gran voglia di mettermi ai fornelli, anzi voglia di accendere il forno!!!

Insomma un lunedi' nato sotto i segni del basilico, origano, philadelphia e pomodori.


Per la pasta della torta salata: 150 g di farina, 100 g di burro, una decina di foglie di basilico fresco e di origano.
Farcita con: 2 pomodori grappolo, sale, aglio liofilizzato, origano, limone grattato e 200 g di philadelphia.

1) Si mette la farina nel mixer insieme ai cubetti di burro freddi e si riduce tutto a uno stato granuloso; si uniscono poi le foglie di basilico e origano, facendo andare per qualche secondo
2) spostiamo tutto in una ciotola e impastiamo con mezzo bicchiere d'acqua fredda, o quella che serve, l'impasto non deve essere appiccicoso; si avvolge nella pellicola trasparente e in frigo a riposare per mezz'ora
3) i pomodori vanno tagliati, conditi con l'olio, le spezie e un mezzo limone grattugiato, lasciati poi in frigo fino al momento di farcire
4) si riprende l'impasto che va steso, messo in una teglia (io ho usato una normale con cerniera) e cotto con i fagioli secchi per 25 min. a 180 gradi e poi altri 10 min. senza fagioli.
5) una volta raffreddato e' pronto per essere farcito con il formaggio e i pomodori sgocciolati.


Dobbiamo ancora assaggiarla, daltronde non e' che possiamo cenare all'una del pomeriggio, ma promette bene (vedremo!).

(Cucina Moderna - Luglio 2010....versione decisamente modificata!)

lunedì 24 maggio 2010

Polpettine...una tira l'altra!

Dopo aver lasciato il mio blog in balia degli eventi, della bloggosfera e della navigazione, riprendo il timone, o in questo caso sarebbe piu' appropriato dire il controllo della tastiera e del mouse.
Rotta di questo post le polpettine di zucchine.  
Zucchine o zucchini? Be' a me poco cambia, finalmente la settimana scorsa dopo una lunga attesa sono riapparse al grocery dove vado a fare la spesa e ne ho fatto una super scorta. Se mi piacciono? Assolutamente si' in tutte le "salse" (modi) immaginabili. Ditene uno... si' anche quello!

Le zucchine qui le trovate al momento sotto forma di simpatiche polpettine, verdi. 





Facili anzi facilissime e velocissime sia a farle che a sparire!!! Ottime per un aperitivo o per una cena in solitaria davanti alla tv: cena sul divano approvata sia in compagnia che da sola, rigorosamente accompagnata da film. E poi una tira l'altra... :-)


ingredienti per una 20ina di polpette

250 g zucchine/i
uovo 
pan grattato, 3 cucchiai
formaggio (io ho usato un po' di feta sbriciolata)
sale, pepe, aglio

Per prima cosa tritare le zucchine nel mixer con uno spicchietto d'aglio, poi aggiungere uovo, sale e pepe.
Mescolare aggiungendo il pan grattato e alla fine il formaggio. Fare delle palline e cuocerle in forno a 180 gradi per mezz'oretta. 
N.B.: farle raffreddare sono delle bombe di calore!!!

Buona settimana!!!

giovedì 28 gennaio 2010

Muffins atto secondo

Una splendida giornata che comincia sempre con un alba timida...oggi mi son svegliata cosi' con la musica in testa, e se tanto mi da' tanto, cantero' fino a stasera.
Forse l'ispirazione mi e' venuta nel momento in cui ancora assonnata ho guardato fuori dalle finestre.... e dai che spettacolo!!! L'alba stava lasciando il posto ad un cielo azzurro limpido meraviglioso e la neve, ci fa ancora compagnia, con questa consistenza strana, sabbiosa, ricopre tutti i prati ed e' illuminata da un sole apparentemente caldo. E' gia' perche' basta mettere il naso fuori e ci si congela, non e' un modo dire ma la realta' di questo gelido inverno americano, dove la colonnina del termometro non ne vuole sapere di risalire ma rimane costantemente sotto lo zero. Rockford insomma si e' trasformata in un gigantesco frezeer e noi rintanati non ci resta che aspettare il disgelo, come nel migliore dei cartoni animati!

E cosi' tra chi sogna il caldo, la primavera, il mare, io mi limito a portare un po' di calore in casa utilizzando il mio elettrodomestico preferito: il forno, anche se ultimamente non collabora molto. Alla fine pero' sono riuscita nel mio intento e forse la colpa sta proprio nel colore...
...eccoli qui i colpevoli


Ma che bonta' ma che bonta, ma che cos'e' questa robina qua?!
Muffins cheddar & bacon


Per farli basta davvero poco:

1 uovo - 50 g di buro fuso - 140 g di farina - un cucchiaino di lievito - 50 g di formaggio che fonde, io ho usato il Cheddar - 240 ml di latte - sale e pepe

In una ciotola si rompe l'uovo e si sbatte con il latte poi si unisce il burro e con la frusta andiamo a mescolare per bene.
Uniamo farina e lievito e li andiamo a incorporare negli ingredienti liquidi, poi il nostro formaggio e bacon (o speck) a dadini, sale e pepe, fatto! Si mescola velocemente e in un attimo si va' a versare nei pirottini di carta o nello stampo apposta, questo precedentemente imburrato.
In forno a 200 C per un quarto d'ora.

Ultima cosa... si sono volatilizzati!!!

mercoledì 11 novembre 2009

Patate al forno per S.Martino (oven roasted potatoes)

Wow ma che giornata ieri! Sul cielo del Michigan una coltre di nuvoloni non lasciava scampo all'immaginazione: un altro giorno all' insegna del brutto tempo e del grigio come colore dominante. Per non parlare della nebbia che avvolgeva le auto nel parcheggio dell'albergo e rendeva tutto decisamente troppo ovattato per i miei gusti, tanto da farmi richiudere le pesanti tende e tornare dieci minuti sotto le coperte.
Al nostro risveglio una grande sorpresa, le nuvole erano completamente sparite, il cielo era di un azzurro intenso bellissimo e del grigiume rimaneva solo un vago ricordo. Ma come al solito sono sempre troppo entusiasta delle cose e sempre troppo in fretta. Questo bel tempo nascondeva dietro di se' una lama tagliente: l'aria. Una fredda e secca ariolina, tipica del clima continentale americano, che ad ogni passaggio piu' o meno sentito, mi faceva scendere dei lacrimoni in grado di farmi rapidamente cambiare idea sulla giornata. Pero' tutto sommato quando da queste parti c'e' il sole bisogna goderselo, stringere i denti e uscire, per poi rintanarsi a passeggiare dentro a uno degli immensi centri commerciali...Anche era S. Martino qui non c' era neanche l'ombra del tepore che segue le prime gelate, mi auguro che almeno in Italia abbiano goduto di un tempo mite.

Ripensando al calduccio di casa mi e' venuto in mente di non aver avuto il tempo fino ad ora di postare il mio tortino di patate di domenica, eccolo allora qua servito in una ustionante ma ormai raffreddata pirofila in vetro.

Ingredienti:
4 o 5 patate grandi
bacon

formaggio che si fonde
sale e pepe


Si tagliano a fettine le patate dopo averle pelate e lavate, non devono essere troppo spesse,
poi si alternano in una teglia le patate con il bacon, il formaggio, fintanto che ci va'; io mi limito a quattro strati e l'ultimo lo ricopro di formaggio. Nella parte centrale del forno per un'oretta a 180 gradi.
E' proprio un contorno ultra veloce da fare, ma nella sua semplicita' rende bene! Ideale anche come antipasto, ormai queste oven roasted potates (patate al forno) sono spesso presenti sulla nostra tavola, non passa occasione che Paolo non ne richieda una pirofila e se ascoltassi lui dovrei sempre cucinarne per un esercito!!!