Visualizzazione post con etichetta domenica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta domenica. Mostra tutti i post

domenica 8 novembre 2015

Tempo di zucche

Ciao a tutti!!! Sono sempre felice di trovare il tempo per passare di qua e lasciare qualche aggiornamento, un saluto, una ricetta o qualsiasi cosa mi passi per la testa. Certo e' che avrei tante cose da postare, ma il tempo corre velocissimo ed e' sempre poco...uff! Avrei sempre voglia di fare poi arrivo al dunque e sono stanca; quindi la scelta ricade spesso e volentieri su postare due foto su Instagram, leggere le mail sul telefonino e crollare sul divano. 

Oggi ne approfitto per condividere con voi un paio di foto perche' in questa stagione la natura e tutto cio' che ci circonda ci mostra i colori piu' belli dell'anno. 







Zucche panciute e gigantesche come nelle favole insieme a questo dolcissimo gatto...un parco, un'altalena...



...ed io che non potevo perdere l'occasione di salirci sopra!!!


Buona serata e se passate su Instagram 
vi aspetto per un salutino (katia_kat76)
Have a nice Sunday evening!


Kat



mercoledì 28 aprile 2010

Tutti in cucina, appassionatamente!

Che domenica!...Era tanto che non vedevo amici andare e venire da casa, e chiacchere, tante, tantissime chiacchere, in inglese, italiano e anche un po' in dialetti vari ed eventuali!

Forse complice anche il tempo, poco incoraggiante per uscire, siamo scivolati dalla colazione al pranzo in scioltezza, con un paio di cambi di personaggi, un po' come succede a teatro fra un atto e l' altro: una tazza di caffe', una fetta di torta di mele, il tavolo invaso da piattini, cucchiaini, latte e zucchero, e' proprio il caso di dire... quando il buon giorno si vede dal mattino...

Sottofondo di voci e saluti, c'e' chi esce e chi suona il campanello..." Avanti, la porta e' aperta!".

All' ora di pranzo, eravamo rimasti in tre e senza farlo apposta da questo incontro non proprio casuale sono nati un primo, opera di Paolo e della sua voglia di penne, un secondo (da leccarsi i baffi!) ad opera mia e un tiramisu' sofficioso per mano del nostro ospite. 

Cosa aggiungere se non "A tavola!"... finalmente un pranzo di domenica come si conviene alle nostre buone abitudini italiane. 



giovedì 15 ottobre 2009

Anderson Japanese Garden


Col senno di poi devo ammettere che la scorsa domenica abbiamo avuto un tempismo perfetto a scegliere di passarla all' aperto! In questi giorni infatti il tempo non e' proprio incoraggiante, anzi...
Cosi' incoraggiati da una giornata di sole siamo andati a fare un giro al giardino giapponese di Rockford, dopo un generoso brunch!

Il Japanese Garden e' composto da due giardini uno di tipo antico con la Tea House e uno contemporaneo con il giardino dei riflessi; il giardino e' stato progettato per permettere ai visitatori di lasciare fuori lo stress di tutti i giorni e donare la bellezza e la tranquillita' della natura. I tre elementi sono: acqua, piante e roccie.
La realizzazione del Anderson Japanese Garden e' iniziata nel 1978 ad opera del progettista H. Kurisu, lo stesso che ha disegnato e costruito il giardino di Portland in Oregon.

Mi sento fortunata, nell' arco di cinque mesi li ho visitati entrambi: si respira veramente pace e tranquillita' e i sensi sono appagati.

English translation

I have to admit it, we had a perfect timing picking Sunday as a day to spend outdoor! These days the weather is not encouraging...
So encouraged by a sunny day we went for a trip to the Anderson Japanese Garden.
The Garden consist in two style; the first is a formal Japanese Garden with the Tea House and the other one is contemporary with the Garden of reflection. The J.G. is designed to allow its guests to leave the stresses of everyday's life and donate the beauty and tranquility of nature; the three essential elements are: water, plants and rocks.
Construction of Anderson Japanese Garden began in 1978 by H. Kurisu, the same who has build the Japanese Garden in Portland, Oregon.
I feel lucky: in five months I've been in both.