Visualizzazione post con etichetta colazione all'americana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta colazione all'americana. Mostra tutti i post

mercoledì 9 luglio 2014

Easy pancakes recipe...by Martha Stewart







Ho voglia di Stati Uniti, è ufficiale!
E' una voglia che ho sempre, il più delle volte se ne stà lì buona e tranquilla, poi quando meno me lo aspetto si sveglia e mi scuote come a dirmi "sveglia K!!!".

E di sveglia è il caso di parlare quando apri gli occhi alle 5 del mattino, la tua metà parte per il lavoro e non c'è altro da fare che abbandonare il letto perchè in fondo in fondo so già che gira e rigira io non riprendo più sonno. Bene, è troppo presto per leggere le notizie del mondo, per accendere la radio, per fare qualsiasi cosa che necessiti di essere svegli, perchè se anche sono in piedi non significa che sono sveglia. Così ho approfittato di leggere cosa scrivono di bello sui vari blog che seguo, vedere due foto, far partire il cervello.
Poi qualcosa deve aver catturato la mia attenzione, cosa non ricordo, e mi è venuta una gran voglia di pancakes. Wow!!!
Ore 5.30 ricerca nel sito della Martha S. di una ricetta non troppo complessa di pancakes, riportava anche la dicitura "under 30 minutes". Perfetta  è la mia.

Ingredienti
1 cup di farina
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiaini di lievito
1 cup di latte
1 uovo
1 cucchiaio di burro ammorbidivo
(+ un pugno di mirtilli che dimoravano in frigo)



In un contenitore ho unito insieme il latte, il burro fuso e l'uovo. Poi ho aggiunto gli ingredineti secchi che avevo mischiato e ho rigirato con una frusta a mano.
Il composto risulta liquido quindi mi son munita di un piccolo mestolo, scaldato la padella antiaderente con una noce di burro e appena calda ho iniziato a cuocere un pancake per volta. Bastano 1-2 minuti per lato e il gioco è fatto!
Inondare con sciroppo d'acero o un topping a piacere.
Slurp!!!

Ne sono venuti una decina, e a parte lo zucchero che non l'ho aggiunto (perché l'ho dimenticato) ho seguito fedelmente la ricetta della signora Stewart.

Da rifare perché la mia metà merita di sentire un anteprima del profumo degli States!!!



Un abbraccio,
Kat


 

lunedì 22 novembre 2010

Un rito di casa: la colazione della domenica

Cosa c'e' di meglio di svegliarsi la domenica mattina arrancare fino alla cucina, afferrare la mug del caffe' prepararla e spingere l'interruttore? In realta' si fa tutti i giorni ma la domenica e' piu' piacevole, tutto avviene con piu' calma senza bisogno di correre; si raccolgono le idee, di solito appoggiata o meglio "stravaccata" sulla cucina in attesa della prima tazza di caffe'. Dolce o salato? Io propendo per il dolce, Paolo si prende quello che io decido di fare, non e' molto democratico, ma io sono quella che si alza, quindi....be' tranquilli non sono un tiranno, lo tratto con i guanti le scelte spaziano da: fette di torta, biscotti vari, croissant al miele, mandorle o cioccolato o muffins. Lui preferirebbe il salato, ma l'idea di mettermi a spadellare di prima mattina contrasta fortemente con il mio ritmo di ripresa.

Quando invece si alza lui, sopratutto se si fanno le ore piccole la colazione si trasforma in un brunch: in cucina spuntano padelle e padelline! Tutto sommato il brunch non e' niente male, una colazione sostanziosa a meta' strada con il pranzo, ma ci vogliono pance allenate e non e' il mio caso.



Bacon e uova over-easy con formaggio



 ...la colazione dei campioni!!!