Visualizzazione post con etichetta pollo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pollo. Mostra tutti i post

giovedì 5 febbraio 2015

Febbraio 2015

Puntuale come sempre o quasi con l'arrivo di febbraio è arrivata anche la neve! E guardando la finestra alle mie spalle sembra che almeno per il momento non abbia intenzione di smettere. Ormai erano giorni che il meteo parlava dell'arrivo della neve in pianura, quindi difficilmente si sarebbero deluse le aspettative; e insieme ai primi fiocchi tornano sempre le domande tormentone, con le solite sempre più scontate risposte "bella la neve, peccato che per girare non sia il massimo.." "la neve la preferisco in montagna, in città è un disastro" "la neve non mi piace, adesso andiamo a svernare al caldo!".
Insomma se ne sentono di ogni, a mio parere per muoversi quotidianamente è di una scomodità estrema, il traffico aumenta e guidare è difficile. Poi però la neve in sè mi piace: mi piace il freddo, il silenzio che si respira nell'aria, i colli imbiancati, il calduccio di casa, l'atmosfera magica che solo la neve riesce a creare. A questo piccolo elenco aggiungo che grazie a questo fenomeno oggi mi sono presa una giornata libera dal lavoro e finalmente ho tempo per mettere mano a tutte quelle cose che mi piace fare nel tempo libero, e che potrei riassumere in 4 grandi categorie: blog, craft, knitting e food.

Blog: vorrei tanto aggiornarlo con più frequenza, mi manca postare ricette e foto e confesso avrei voglia di rifargli un pò il look, magari qualcuno può darmi qualche suggerimento???
Food: cucinare resta sempre la mia passione n.1 anche se ultimamente dietro ai fornelli cucino alla velocità della luce; l'importante per me è sempre non perdere quel pizzico di creatività che posso mettere in un cibo che cucino all'ultimo minuto.


Bocconcini di pollo all'aceto balsamico
pronti in 10 minuti, nel piatto con valeriana e rucola et voilà!


Craft e knitting ovvero creatività a 360 gradi: timbri, origami, pennarelli, scritte, washitape, e tutto ciò che mi dà ispirazione. Knitting come lavorare a maglia; imparare da autodidatta o quasi, guardare mille milioni di tutorial per riuscire a fare un guanto o una sciarpa, arrivare ad uscire con i ferri nella borsa, per "sferruzzare" anche solo 5 minuti!

Mi rendo conto possa sembrare un controsenso, ma più sono impegnata col lavoro e quindi stanca, più la mia voglia di fare cose aumenta.Chissà forse è vero quel che sostiene mia mamma, "non sono normale!".

Bene, vi saluto e vado a fare due passi sotto la neve.
Appena ho un attimo provo a creare il collegamento a Instagram sul blog, intanto se vi fa piacere mi trovate su Ig digitando kat_kat76
 


Baci Kat

mercoledì 16 aprile 2014

Involtini express!




Salvacena, pronti in 5 minuti o 10, sono parole che leggo sempre più spesso su riviste o siti di cucina mega famosi.
Ho sentito anche un "pronti in 8 minuti!". Perfetto diamo pure i numeri!
Così tutti o tutte sempre più spesso mostrano in tv la magia di preparare una cena o un pranzo iper perfetto con due ingredienti in croce in tempi record con tanto di mantecatura di risotto, e decorazioni.
E noi comuni mortali?! Bè noi facciamo cose normali nei giusti tempi, quindi almeno mezz'oretta per un risotto da leccarsi i baffi!

Comunque oggi niente risotto, ho poco, pochissimo tempo, devo correre al lavoro, ma prima volevo raccontarvi di questa ricetta, che chiamarla tale mi sà da esagerato, ma che è nata una sera della scorsa settimana dopo un'intera giornata fuori casa.

Involtini di petto di pollo con carciofini sott'olio, o qualsiasi altra verdurina che si può trovare in dispensa.
Tempo di preparazione 5 minuti, più altrettanti per la cottura, basta avere la fortuna di riuscire ad aprire il malefico tappo sottovuoto del vasetto di vetro...in caso contrario non tirate imprecazioni, ci vorrà più tempo del previsto!
Cottura: in padella anti aderente con un filo d'olio, sale, pepe e un rametto di rosmarino, quello in foto viene dal mio balcone :-), lasciateli cuocere a fuoco medio, finchè non si rosolano.



Date le dimensioni non troppo grandi li trovo perfetti in diverse occasioni, anche da mangiare fuori casa grazie al fatto che ci sono gli stuzzicadenti. Un idea in più  è di usarli anche per un pic nic, dentro a un contenitore e consumarli a temperatura ambiente.


Perfetto, tempo scaduto. Spererei di ripassare di qua prima di Pasqua, ma il tempo vola, quindi Tanti Auguri a Tutti !!!

Kat :-)





giovedì 12 agosto 2010

Pasta, Pesto & Fantasia

Adesso io vorrei capire se sono l'unica che, a casa da sola, le rompe le scatole prepararsi un piatto di pasta? Voglio dire, entrano in gioco diversi fattori ostacolanti tra cui la pigrizia (in primis), il ribaltamento della cucina per un solo misero piatto di pasta e la tristezza di doverlo consumare in solitaria. No, non esiste! Quindi, visto che mangiare e' una necessita' fisica, nonostante gli over 33 gradi  della ridente Rockford, vi faro' una confessione: oggi mi sono accorta di non aver toccato pasta almeno nelle ultime due settimane abbondanti. 
"Mamma se stai leggendo non ti preoccupare non sono ne' deperita, ne' sto facendo la fame!!!"
Ho semplicemente trovato il modo di ripulire la dispensa e il frigo, in parte, da quei cibi pronti che avevo preparato e surgelato, carne, verdure & company. Per un puro e semplice incrocio astrale di pasta neanche l'ombra e cosi' i giorni sono trascorsi belli tranquilli fino ad oggi. Inversione di rotta o necessita' fisiologica o piu' probabilmente mangiare il petto di pollo cosi' grigliato e via, proprio non ci stava. Fare un insalata neanche a parlarne, dovro' decidermi ad andare a far la spesa, ormai frutta e verdura scarseggiano, e insomma questa e' stata la prima cosa che mi e' venuta in mente:




Pasta al pesto, qualche funghetto trifolato, Parmiggiano e una sorta di surrogato di mozzarella made in USA.


Buon week end!!!

giovedì 27 maggio 2010

Happy ending

Quando mai mi sarei immaginata che un corso avanzato d'inglese mi avrebbe dato cosi' tanto? Tanto da scriverci il secondo post, da rifletterci sulla strada del ritorno verso casa, e da lasciarmi un pizzico di malinconia per essere finito. Non erano solo tre serate di un impegno settimanale, e' stato decisamente di piu'. Confrontarmi con le persone, con compagni di classe, anche di una certa eta', che a differenza di me parlavano un inglese a stento, fatto di suoni il piu' delle volte indecifrabili. Ma il mio desiderio di comunicare ho scoperto va' ben oltre, passati i primi timori, via a cercare l'appiglio per scambiare due parole. E cosi' sono saltate fuori tante storie.
Rockford e' piena di stranieri, o forse fatta solo di stranieri, e io chi sono? Eh... La realta' appena percepita dei rifugiati politici, lontana anni luce da noi italiani, sentire di persone scappate dai loro paesi in cerca di un'alternativa, di un posto dove vivere e non solo per avere un tenore di vita migliore. Qui non esistono gli extracomunitari, ma mille situazioni diverse che convivono tra di loro, con rispetto, il piu' delle volte.
Poi gli insegnanti, non solo preparati sul piano tecnico ma anche su quello umano, si sono presi "cura" di noi in questi meravigliosi tre mesi. Mi sento davvero fortunata ad avere incontrato e conosciuto meglio alcuni di loro e aver visto nascere delle belle amicizie. 
Anche qui come in Italia si percepisce a pelle il concetto di lontani-vicini: lontananza culturale e vicinanza nel territorio, ma la si vive in modo a mio parere diverso, o forse io la vivo semplicemente cosi' senza tanti ma o pero'.


E per un finale di corso che si rispetti poteva mancare un bel tavolo imbandito, farcito di tanti piatti dai sapori piu' o meno esotici? Certo che no! Ma stavolta non ho fatto in tempo ad essere in prima linea con la digitale, ho dovuto limitarmi a fare la mia fila tranquilla con tanto di piattino per arrivare al buffet gia' spolpato. Magra consolazione il mio piattino e le ali di pollo caramellate che ho portato a casa come trofeo ( thanks Carol but I want the recipe).


Che cosa abbiamo qui?: insalata di pasta pomodori, mozzarella e zucchine (mia!)
                                            tortilla di mais con sopra pollo e verdure
                                            spring roll
                                            muffin di mais al limone e semi di papavero 
                                            coscetta di pollo caramellato... all'albicocca
                                            (sotto piatto intero, la foto rende decisamente poco!)



Avrei preso di piu' ma il piattino era piccolo!!!