Visualizzazione post con etichetta pandoro fatto in casa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pandoro fatto in casa. Mostra tutti i post

giovedì 29 dicembre 2016

Natale 2016 i miei finti panettoni



Quest'anno vado controcorrente, diciamo così, piuttosto che ammettere il mio ritardo plateale sul riuscire a postare qualcosina prima delle feste.
Natale è arrivato alla velocità della luce e gli ultimi mesi sono talmente volati che fatico addirittura a  ricordarli, ottobre? novembre? boh li ho persi per strada! Dicembre per fortuna ha portato quel pizzico di magia tanto atteso, anche se mi ha colto un pò impreparata. Albero, doni, lucine in ogni angolo di casa, insomma nulla lasciato al caso. Biglietti d'auguri rigorosamente hand made style come piacciono a me e un dolce per le feste cotto e insacchettato.
Nonostante il poco tempo a disposizione quest'anno ho voluto stupire gli amici con qualcosa di diverso dai soliti biscotti, così mi sono lanciata nell'avventura dei panettoncini, finti ma veri, piccole delizie che hanno profumato la casa e creato quell'atmosfera e quello stato d'animo che fanno Natale, almeno per me.

Cosa dire se non che io son fatta così, mi documento, leggo, prendo appunti, poi quando meno me lo aspetto o quando il tempo a mia disposizione è ridotto al minimo scatta la molla della creatività e devo fare, brigare, sperimentare, è più forte di me. Dalla dispensa escono farina, zucchero, mandorle; poi burro e scorze d'agrumi,  un pizzico generoso di amore e l'incantesimo prende forma (e con l'aiuto di un buon forno ventilato in mezz'ora si fa tutto!)



Ingredienti per 8 mini panettoncini

2 uova
120 gr zucchero
250 gr farina
90 gr burro fuso
100 dl latte
1 bustina di lievito vanigliato
la scorza grattugiata di un limone e di un arancio
un sacchettino di mandorle pelate o a lamelle
1 pizzico di sale

  • separare i tuorli dagli albumi e lavorare i tuorli con lo zucchero fino a formare una cremina spumosa
  • montare a neve gli albumi con le fruste a velocità alta( io aggiungo sempre un pizzico di sale) 
  • aggiungere alla cremina di uova il burro fuso, il latte e la farina sempre mescolando con le fruste
  • grattugiare la scorza del limone e dell'arancio, il lievito e il pizzico di sale
  • unire infine gli albumi a neve e mescolare con una spatola fino a che i due composti sono perfettamente uniti
  • distribuire il composto nei pirottini, spolverare con un pò di scorze tenute da parte, le mandorle 
  • in forno preriscaldato e ventilato a 180° per 20/30 minuti (fare la prova stecchino)

Cosa dire...dopo aver visto tante belle ricette per le feste sul web e aver un pò improvvisato in questa ricetta, sono soddisfatta. Loro sono piaciuti, l'idea del panettoncino è stata raggiunta, io sono felice e le feste non sono finite, potrei anche ripetere l'esperimento!!!



Nel frattempo a tutti i miei migliori auguri di Buone Feste e Buon Anno
Kat 
❤❤❤



martedì 13 dicembre 2011

Il pandoro c'e' ...adesso e' Natale!!!

Sono senza parole! Mai e poi mai mi sarei aspettata di riuscirci e invece ...ta daaaa!!!



Sono politicamente eccitata, ovvero stato di eccitazione su una scala da 1 a 10, be' almeno 100. 
Insomma voglio dire: io il pandoro che tanto AMO, senza quei fastidiosi pezzetti di canditi, o l'uvetta brrrr!, be' io l'ho sempre comprato, ricevuto in regalo, mangiato per le feste o regalato.
E invece in queste ore c'e' stato un cambio di rotta: 
impasta, rinfresca, impasta, lievita, inforna e la magia ha preso forma. 

Davanti allo stampo, a guardare
il MIO PANDORO.
Suona strano ma e' cosi, eppure continuo a guardarlo, nell'attesa che si raffreddi e di poterlo liberare dallo stampo.
Il profumo nell'aria e' qualcosa:
burro, vaniglia e zucchero,
per me e il mio naso una vera festa dei profumi!!!


Passano un paio d'ore e il gioco e' fatto, stasera lo completero' con una pioggia di zucchero a velo e neache a dirlo la PRIMA FETTA sara' la mia

Nell'attesa di vedere come sara' venuto il dentro, ingredienti, procedimento e una raccomandazione: ci vogliono diverse ore, quindi niente fretta!

Dose per pandoro da 1 kg
Biga: 70 g farina, 10 g lievito di birra, 50 g acqua tiepida
Sciogliere il lievito nell'acqua e unirlo alla farina; far lievitare fino al doppio del volume (io l'ho lasciato per 1ora coperto nel forno)

Per l'impasto: 130 g farina, 2 uova, 40 g zucchero, 40 g burro morbido
Lavorare insieme tutti gli ingredienti, unire la biga per bene e lasciare lievitare sempre al doppio del volume ( 2-3 ore)

Impasto 2: 270 g farina, 100 g zucchero, 2 uova, un pizzico abbondante di sale, 1 g vanillina, 250 g burro fuso
Lavorare insieme tutto ed unire l'impasto precedente; formare una palla liscia* e posizionarla nello stampo precedentemente imburrato, lasciare a lievitare 10-12 ore
* una volta unito tutto, per rendere omogeneo e poter impastare ho aggiunto poco alla volta altra farina, finche' non si staccava bene dalle mani.

Cuocere per circa un'ora a 180 g. Capovolgere lo stampo e sformare solo quando e' raffreddato.
(la ricetta era nello stampo)


Con questa ricetta partecipo al contest di Zucchero & Farina