Ciao a tutti come state? Qui da noi sembra che la primavera stia arrivando, il clima è molto ballerino ma prendiamo quello che viene, sopratutto quando una giornata grigia si trasforma in pieno sole e un cielo azzurro da perdersi. Se poi la giornata è anche libera dal lavoro, quello ufficiale, allora si trasforma in un momento di puro piacere, e via libera al mio tanto amato ozio creativo.
Una passeggiata in centro a Bologna sempre utile per ricaricare le batterie; colazione nel mio bar preferito, un pò di shopping terapeutico e di corsa, ma neanche più di tanto a casa. In giornate come oggi vorrei avere almeno 32 ore a disposizione invece no quindi mi faccio un bel respirone, sistemo i fiori in un vaso, perchè ho proprio preso gusto ad acquistarli ogni tanto e metterli sul tavolo è un pò come portare la primavera in casa, non mi dispiace.
Detto questo vado a riordinare il mio angolo della creatività che sembra reduce da una guerra a suon di fili, cotoni e accessori abbandonati qua e là; lo shop è già stato aggiornato e presto arriverà qualche altra novità, poi fatemi sapere cosa ne pensate, ho scoperto che mi fa molto piacere scambiare commenti con voi ☺☺☺ quindi grazie a chi mi segue, a chi scrive a chi mi intercetta in giro per il web, io felice!
Buona buonissima continuazione di settimana...ci rivediamo presto!!!
Kat
Visualizzazione post con etichetta primavera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta primavera. Mostra tutti i post
mercoledì 15 marzo 2017
venerdì 20 marzo 2015
Un pugno di fragole e siamo in primavera!
Ciao a tutti, in particolare BENVENUTA PRIMAVERA!!!
Ma non solo è arrivata lei, oggi si è portata dietro anche un'eclissi parziale di sole, wow!!! E' fantastico, la natura si stà risvegliando, i
prati si ricoprono di margherite e fiorellini gialli, l'aria diventa
sempre meno pungente e le giornate si stanno allungando!
(foto da Pinterest)
In questo
periodo ho sempre voglia di fare: la fantasia si rimette in movimento e anche dietro ai fornelli la primavera ci offre le occasioni e gli ingredienti per dar sfogo alla nostra creatività.
Senza ombra di dubbio quando penso alle fragole, al
profumo, a quel colore “rosso fragola” inconfondibile, non posso non
pensare che siano il simbolo della stagione primaverile per eccellenza.
“A ogni stagione il suo frutto!” per dirla con una perla di quasi
saggezza popolare.
Poi arriva il giorno in cui si va a fare la spesa e tra la card fedeltà,
i guantini di plastica e i sacchetti per l'insalata capita di
inciamparsi in un pallet gigante ricolmo di cestini di fragole,
impossibile oltrepassarlo se almeno uno non finisce nel carrello, se
poi i cestini sono due è ancora meglio! E così è capitato la scorsa
settimana, dovevo comprare le mele e son tornata a casa con un cestino grande di fragole e naturalmente la panna montata... light.
Le prime sono state divorate alla velocità della
luce, le ultime dopo qualche giorno di permanenza in frigo sono cadute
come per magia su un cake molto felice di accoglierle. Devo dire che
negli ultimi tempi era un po' che non sfornavo niente di dolce, poi a
casa nostra la colazione e il dopo cena richiedono sempre o quasi una piccola coccola per iniziare o finire la giornata.
Questo cake è davvero perfetto in ogni momento, avevo
in casa un preparato base per torta soffice, ho deciso di utilizzarlo
aggiungendo:
-
2 uova,
-
150 g di burro ammorbidito,
-
100 ml di latte
-
la scorza grattugiata di mezzo limone.
Ho seguito le istruzioni sulla confezione, ma si può
usare la ricetta di una torta base normale; a metà cottura ho aggiunto
sopra 200 g circa di fragole tagliate a pezzi, spingendo leggermente per
farle attaccare all'impasto senza farle sprofondare e ho aspettato la
fine della cottura (40 min. a 180°). Una spolvera di zucchero a velo
ancora a caldo e la merenda per il giorno dopo era pronta.
Buona primavera!!!
Have a wonderful Spring!!!
venerdì 14 marzo 2014
Profumo di primavera parte 1°
Spring is in the air, non ci sono dubbi!
La primavera è entrata in casa, anzi in cucina.
Il basilico per me è sempre il primo a comparire.
Mi piace toccare le sue foglie e sentire quel profumo inconfondibile sulle dita.
E poi questo colore verde brillante non vi mette di buon umore?!?
Have a wonderful Spring!
mercoledì 14 marzo 2012
Esperimenti con terra e semini
Se fino a qualche giorno fa la stagione era incerta, ora ci siamo, la primavera e' arrivata! E cosi', ho preso fuori i vasi, la paletta e un sacco di terra. Non credo di avere il pollice verde, sono consapevole dei miei limiti, ma fare esperimenti con le piante proprio non mi dispiace.
Sul balcone e' spuntato un ranuncolo. Sul davanzale, la prima piantina aromatica di una lunga serie, il basilico e da questa mattina fara' compagnia ad un vero e proprio esperimento: un semenzaio di pomodori grappolo. Saro' impazzita o avro' respirato troppa polvere in questi giorni, tanto da farmi offuscare la ragione, ma non so'... Ho letto e riletto, mi sono documentata e alla fine ho deciso "Si-puo'-fareeee!!!" (va letto tenendo un tono da scienziato pazzo, naturalmente).
Il pensiero poi di raccogliere i Miei pomodorini e metterli nelle insalate, ha ulteriormente incoraggiato il mio delirio.
Vi terro' aggiornati su come procede la crescita, sperando che qualcosa prima o poi spunti fuori!!!
Ciao
mercoledì 27 aprile 2011
Peas and cake
Questo cake di piselli mi fa pensare a un anno fa, la prima volta che l'ho fatto, quando volevo a tutti i costi qualcosa da stuzzicare per l'aperitivo. Eh si' perche' oltreoceano avranno anche inventato l'happy hour, ma riuscire a trovare un posto dove fare l'aperitivo e' sempre stata una mission impossible! E cosi' in mancanza d'altro noi ce lo facevamo a casa: una volta un birrino, un'altra un bicchiere di vino bianco...e via andare!
Noi ci siamo adattati, ma certe "buone abitudini" ricordo che sono approdate con noi.
E visto e considerato che l'altra volta e' stato spazzolato, ho ripetuto, fotografato e poi ce lo siam pappati!
Lo spunto viene da uno dei miei amati ritagli di giornale, sapientemente riadattato agli ingredienti che avevo in casa.
Ingredienti per uno stampo da plumcake da 0,50 l.:
180 g farina
200 g piselli sgocciolati
2 uova
3 cucchiaiate generose di Parmiggiano
un paio di sottilette
2 cucchiaini di lievito per torte salate
un bicchiere di latte
sale e pepe
Prima cosa sbattere le uova con il latte, il formaggio grattuggiato, sale e pepe. Poi ho aggiunto poco alla volta la farina, unita al lievito e con una spatola si inizia ad amalgamare. A filo aggiungere ogni tanto il latte (lo stavo dimenticando!). Aggiungere i piselli e una volta incorporati riempire uno stampo. Spezzettare a piacere le sottilette e infornare a 180 C per 40-50 minuti.
Prima di tagliarlo, va fatto raffreddare!!!
Enjoy :-)
giovedì 15 aprile 2010
Merenda per 2: fragole e ricotta
Un altro nuovo cambio repentino del clima, se una persona dovesse fare un grafico dell'andamento delle temperature la rappresenterebbe come una linea impazzita, ne sono abbastanza sicura.
Tanto per fare un esempio, la settimana scorsa i gradi sono scesci talmente tanto che credevo uscissero dal termometro, infatti abbiamo sfiorato lo zero! E il cielo non faceva ben sperare (abbiamo visto una lieve nevicata, voglio dire siamo ad aprile!!!). Cosi' ho ritirato fuori le cose piu' pesanti con tanto di felpa pelosa e avevo freddo comunque. E poi pioveva che era una "meraviglia"...con un super mega temporale notturno, che io ho chiamato uragano perche' una cosa del genere non l'avevo mai vista. Fortunatamente non lo era, ma ad ogni modo non e' stato il massimo. Poi arriviamo a questa settimana: spettacolo. Sole. Caldo. Da non crederci quindi lo dico sottovoce per scaramanzia. Voglio dire che alle cinque di ieri pomeriggio c'erano la bellezza di 28 gradi C. Una goduria. E via nuovo cambio di guardaroba, magliettina e ballerine rigorosamente senza calze.
Certo una persona normale, di quelle che in Italia direbbe "ah non ci sono piu' le mezze stagioni..." qua diventa matta del tutto. Quindi se qualcuno e' dell'idea di trasferirsi nel Midwest, ci rifletta bene e dopo un'attenta valutazione scelga la California!!!
Quindi trasportata dal cambio degli eventi climatici, apro ufficialmente la stagione con questa merenda- dessert dalla vista primaverile ;-)
Cosa occorre:
un cestino di fragole, tagliate tipo macedonia e condite con lo zucchero e il limone in modo da fare il "sughetto"
100 g di ricotta
1 tuorlo
un cucchiaio di zucchero
6-8 savoiardi
Le fragole vanno preparate un po' in anticipo cosi' avranno preso il sapore del limone e dello zucchero, poi ne mettiamo 4 o 5 pezzetti nella base del bicchiere, o di piu' se il bicchiere e' grande. Pezzetti di savoiardi da coprire bagnati col sughetto delle fragole; poi si tagliano i savoiardi in modo da metterli a raggera attorno al bordo del bicchiere, a me ne sono bastati due per porzione, e si versa sopra la crema di ricotta.
Per la crema: sbattere con la frusta il tuorlo con lo zucchero fino a formare una crema chiara poi aggiungere la ricotta e amalgamare bene insieme.
Lasciare riposare in frigo per un paio d'ore.
Una buona alternativa al mascarpone e un po' piu' light, quindi meno sensi di colpa!!!
Tanto per fare un esempio, la settimana scorsa i gradi sono scesci talmente tanto che credevo uscissero dal termometro, infatti abbiamo sfiorato lo zero! E il cielo non faceva ben sperare (abbiamo visto una lieve nevicata, voglio dire siamo ad aprile!!!). Cosi' ho ritirato fuori le cose piu' pesanti con tanto di felpa pelosa e avevo freddo comunque. E poi pioveva che era una "meraviglia"...con un super mega temporale notturno, che io ho chiamato uragano perche' una cosa del genere non l'avevo mai vista. Fortunatamente non lo era, ma ad ogni modo non e' stato il massimo. Poi arriviamo a questa settimana: spettacolo. Sole. Caldo. Da non crederci quindi lo dico sottovoce per scaramanzia. Voglio dire che alle cinque di ieri pomeriggio c'erano la bellezza di 28 gradi C. Una goduria. E via nuovo cambio di guardaroba, magliettina e ballerine rigorosamente senza calze.
Certo una persona normale, di quelle che in Italia direbbe "ah non ci sono piu' le mezze stagioni..." qua diventa matta del tutto. Quindi se qualcuno e' dell'idea di trasferirsi nel Midwest, ci rifletta bene e dopo un'attenta valutazione scelga la California!!!
Quindi trasportata dal cambio degli eventi climatici, apro ufficialmente la stagione con questa merenda- dessert dalla vista primaverile ;-)
Cosa occorre:
un cestino di fragole, tagliate tipo macedonia e condite con lo zucchero e il limone in modo da fare il "sughetto"
100 g di ricotta
1 tuorlo
un cucchiaio di zucchero
6-8 savoiardi
Le fragole vanno preparate un po' in anticipo cosi' avranno preso il sapore del limone e dello zucchero, poi ne mettiamo 4 o 5 pezzetti nella base del bicchiere, o di piu' se il bicchiere e' grande. Pezzetti di savoiardi da coprire bagnati col sughetto delle fragole; poi si tagliano i savoiardi in modo da metterli a raggera attorno al bordo del bicchiere, a me ne sono bastati due per porzione, e si versa sopra la crema di ricotta.
Per la crema: sbattere con la frusta il tuorlo con lo zucchero fino a formare una crema chiara poi aggiungere la ricotta e amalgamare bene insieme.
Lasciare riposare in frigo per un paio d'ore.
Una buona alternativa al mascarpone e un po' piu' light, quindi meno sensi di colpa!!!
mercoledì 31 marzo 2010
Spuntano le margherite: e' arrivata la primavera!!!
Marzo pazzerello, vedi il sole e prendi l'ombrello!!! Anche se poi diciamoci la verita' non e' stato cosi' tremendo, piu' che la pioggia qui dobbiamo fare i conti con il vento: quando c'e' si sente eccome!!!
Detti a parte, sembrerebbe che sia arrivata la tanto sospirata primavera: il cambio dell'ora (in anticipo rispetto all'Italia), il sole, che non scalda ma almeno lo vediamo, che accompagna giornate decisamente piu' lunghe, le anatre, gli uccellini e la natura si risveglia. Finalmente.
Unico neo in questo esordio di primavera e' l'arrivo anche dell'allergia, quella non mi mancava: il primo filino d'aria che sento subito gli occhi iniziano a lacrimare e lacrimare, il naso a gocciolare e nella borsa spuntano come le margherite (per restare in tema) pacchetti e pacchettini di fazzoletti. Stressante, sopratutto se passi almeno un'ora a prepararti trucco e parrucco e al primo starnuto inizi a lacrimare e come per incanto il mascara cola a rivoli rigando tutto e di piu'... Fantastico!!! Sorvolo invece sugli attacchi di sonno diurni e di conseguenza il vagare di notte per casa...
Ma torniamo alle margherite che sono sbocciate sul mio tavolo: carine? A me piacciono tanto sanno proprio di primavera e speriamo che durino almeno fino a Pasqua, ormai ci siamo dovro' solo salvarle dalle grinfie del Mr. appena tornera' a casa (speriam...)!
La ricetta la trovate QUI
E nell'attesa che arrivino i prossimi giorni di festa do' il via alle pulizie di primavera... ah quasi dimenticavo
Buona Pasqua a tutti quelli che passano di qua!!!
domenica 21 marzo 2010
Primavera: dietro front!!!
Da questa parte del mondo sembrava proprio arrivata la primavera.
Sembrava, passato o meglio imperfetto, come questa stagione!!!
Bel tempo, giornate di sole,temperature miti, magliettine a mezza manica, sorrisino stampato in faccia, occhi lucidi per i primi pollini, sonnolenza. Voglia di cucinare verdure & verdurine, insalate di pasta e fragole col limone...il mio bel viaggio mentale restera' cosi' ancora per un po'.
Puff!!! torniamo alla realta': ancora neve...non ci voglio credere le previsioni del tempo non sbagliano un colpo. Fino a qualche anno fa, almeno in Italia, le davano a tre giorni e non c'era proprio la certezza, a volte erano giuste altre no. Qui le danno una settimana per l'altra, 80% probabilita' di neve nel week end in Illinois. Precise come un orologio svizzero, una bella nevicata in piena regola tra venerdi' notte e sabato, di quelle nevicate ordinate che ricoprono prati, giardini, lasciando pulitissimi i vialetti e le strade. Eh ma tornera' il sole, oggi e' pur sempre il primo giorno di primavera, vorra' dire qualcosa?!!
Sembrava, passato o meglio imperfetto, come questa stagione!!!
Bel tempo, giornate di sole,temperature miti, magliettine a mezza manica, sorrisino stampato in faccia, occhi lucidi per i primi pollini, sonnolenza. Voglia di cucinare verdure & verdurine, insalate di pasta e fragole col limone...il mio bel viaggio mentale restera' cosi' ancora per un po'.
Puff!!! torniamo alla realta': ancora neve...non ci voglio credere le previsioni del tempo non sbagliano un colpo. Fino a qualche anno fa, almeno in Italia, le davano a tre giorni e non c'era proprio la certezza, a volte erano giuste altre no. Qui le danno una settimana per l'altra, 80% probabilita' di neve nel week end in Illinois. Precise come un orologio svizzero, una bella nevicata in piena regola tra venerdi' notte e sabato, di quelle nevicate ordinate che ricoprono prati, giardini, lasciando pulitissimi i vialetti e le strade. Eh ma tornera' il sole, oggi e' pur sempre il primo giorno di primavera, vorra' dire qualcosa?!!
I superstiti del mio balcone ieri mattina
Pasta al pesto e mandorle, al sapore di prmavera e basilico (quello dell'altro post!)
Buona domenica
Iscriviti a:
Post (Atom)