Visualizzazione post con etichetta cookies. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cookies. Mostra tutti i post

venerdì 19 dicembre 2014

Chocolate chips cookies: aspettando il Natale

Ciao a tutti!!!! Che settimana! E la vostra come procede???

Io non credevo per niente di riuscire a scrivere questo post pre natalizio, l'influenza e la febbre altissima mi hanno talmente provato che solo l'idea di mettermi al pc mi faceva venire mal di testa. E invece non solo ho tempo per fare il mio post :-) ho fatto le cose per benino: la mia giornata è iniziata preparando un profumato impasto per biscotti, che sono stati cotti, sfornati...assaggiati con una tazza di tè, e per finire fotografati. Stasera alcuni verranno impacchettati e saranno dei perfetti piccoli doni da regalare, mentre un piattino aspetterà la mattina di  Lui naturalmente! Lo ammetto alla veneranda età di .... credo a Babbo Natale, d'altra parte mi piace la magia e tutto ciò che è avvolto in uno spirito un pò fantasy. Nel mio immaginario il signor Santa non vive proprio al Polo Nord, più precisamente in Lapponia, in una gigantesca baita in mezzo al bosco, sempre ricoperto di neve, dove gironzolano allegramente le renne. Nella baita super organizzata, ci sono gli gnomi che lo aiutano tutto l'anno a leggere le email che gli arrivano da tutto il mondo e si adoperano per far sì che tutti possano trovare un dono sotto l'albero.

Quindi mi piace l'idea di sgranocchiare un bel biscottone la mattina di Natale in cucina, quando fuori è ancora tutto avvolto nel silenzio, emana uno spirito magico.






 
La ricetta dei miei cookies trovata su "fogliettino volante Stati Uniti" ovvero i miei appunti del periodo americano

200 g di farina
180 g di zucchero
1 uovo
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
120 g di burro
1 tavoletta di cioccolato extra fondente

Impastare insieme il burro a temperatura ambiente con lo zucchero finchè diventa un composto cremoso, poi aggiungere l'uovo e continuare a unire.
Alla farina aggiungere il lievito e unirla gradualmente alla crema di burro in modo da farla assorbire. Per ultimo il cioccolato tagliato a pezzi. Si lavora bene con una spatola.
Aiutandosi con un cucchiaio prendere l'impasto, formare delle palline e sistemarle su una teglia con carta forno (la grandezza è quella di una noce).
In forno preriscaldato, per 20 minuti circa a 160 gradi.



Credo che sia giunto il momento per augurare a tutti voi che passate di qua 

Tanti Auguri di Buon Natale
Merry Christmas
with love
Kat

martedì 19 luglio 2011

Goodbye mr Potter!

Noi abbiamo finito le vacanze e chiuso un periodo impegnativo niente meno che con l'ultima parte di Harry Potter and the Deathly Hollows. Considerando che e' stata probabilmente l'unica saga che mi/ci ha conivolto, be' forse e' il caso di fare due considerazioni...

Voi l'avete gia' visto???

Ad ogni modo, non vi raccontero' nulla, ma quello che posso dire e' che quel genio della Rowling ha fatto un gran bel lavoro: non solo la storia, ma i personaggi e le loro storie, il passaggio da un racconto per bambini, fatto di magia e incantesimi a qualcosa di estremamente articolato per adulti. E come tutte le tessere di un puzzle si incastrano alla perfezione fino all'ultima, cosi' si conclude il film.

Cosa aggiungere, se da un lato c'era la grande attesa nel vedere l'ultima parte, forse, e parlo a nome di noi sentimentali, non eravamo ancora pronti alla fine. Per me e' stato emozionante: incollata alla poltrona, con un residuo di cannuccia in bocca, e qualche lacrimone a tratti; nella sala non si muoveva una foglia.

E guardate cosa ho trovato su http://bakeat350.blogspot.com/ , che seguo ormai da tempo


Non sono deliziosi?! Ma la chicca sta' in quella cremina che fa capolino.....


Geniale?! Niente meno che la versione glaze della butterbeer che bevono Hermione, Harry e Ron per scaldarsi in diverse parti del racconto! E ci credo che si scaldavano... a suon di wisky e burro!!!

Qui di seguito la ricetta tratta da Bake at 350

Butterbeer Sugar Cookies

3 cups unbleached, all-purpose flour
2 tsp baking powder
1/2 cup granulated sugar
1/2 cup light brown sugar (packed)
2 sticks butter
1 egg 
1 tsp butter flavoring
3/4 tsp pure vanilla extract

Preheat oven to 350.

Whisk the flour, baking powder, set aside.

Cream the sugar and butter. Add the egg, butter flavoring, and vanilla; mix until well-blended.

Gradually add the flour mixture and beat just until combined, scraping down the bowl, especially the bottom. (The dough will be quite thick...you may need to knead in stray bits of flour from the bottom of the bowl by hand.)

Roll on a floured surface to about 1/4" and cut into shapes. Place on parchment lined baking sheets and bake for 9-12 minutes, depending on the size of your cutter. Let sit a few minutes on the sheet, then transfer to a cooling rack.

Butterbeer Glaze
{This will cover 12 cookies...and I STRONGLY recommend doubling the recipe as you might want to put this in a shot glass and drink it straight.}

2/3 cup butterscotch chips (I used Guittard)
1/8 cup evaporated milk
1 TBSP light corn syrup
pinch coarse salt

Place all of the ingredients in a glass or metal bowl and heat over a pot of simmering water (or a double boiler).  Stir occasionally, until melted and smooth.

Put the cooled cookies on a wire rack on a baking sheet.  Pour the glaze over the cookies and spread with an offset spatula.  If using the fondant house crests, place these on the wet glaze to adhere.
(Source Bake at 350 )

A noi non ci resta che riguardarlo in inglese, magari entrambe le parti una di seguito all'altra!!!