Visualizzazione post con etichetta colori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta colori. Mostra tutti i post

venerdì 20 marzo 2015

Un pugno di fragole e siamo in primavera!

Ciao a tutti,  in particolare BENVENUTA PRIMAVERA!!!

Ma non solo è arrivata lei, oggi si è portata dietro anche un'eclissi parziale di sole, wow!!! E' fantastico, la natura si stà risvegliando, i prati si ricoprono di margherite e fiorellini gialli, l'aria diventa sempre meno pungente e le giornate si stanno allungando! 

 (foto da Pinterest)


In questo periodo ho sempre voglia di fare: la fantasia si rimette in movimento e anche dietro ai fornelli la primavera ci offre le occasioni e gli ingredienti per dar sfogo alla nostra creatività.
Senza ombra di dubbio quando penso alle fragole, al profumo, a quel colore “rosso fragola” inconfondibile, non posso non pensare che siano il simbolo della stagione primaverile per eccellenza. “A ogni stagione il suo frutto!” per dirla con una perla di quasi saggezza popolare. 

 Poi arriva il giorno in cui si va a fare la spesa e tra la card fedeltà, i guantini di plastica e i sacchetti per l'insalata capita di inciamparsi in un pallet gigante ricolmo di cestini di fragole, impossibile oltrepassarlo se almeno uno non finisce nel carrello, se poi i cestini sono due è ancora meglio! E così è capitato la scorsa settimana, dovevo comprare le mele e son tornata a casa con un cestino grande di fragole e naturalmente la panna montata... light.



Le prime sono state divorate alla velocità della luce, le ultime dopo qualche giorno di permanenza in frigo sono cadute come per magia su un cake molto felice di accoglierle. Devo dire che negli ultimi tempi era un po' che non sfornavo niente di dolce, poi a casa nostra la colazione e il dopo cena richiedono sempre o quasi una piccola coccola per iniziare o finire la giornata. 


Questo cake è davvero perfetto in ogni momento, avevo in casa un preparato base per torta soffice, ho deciso di utilizzarlo aggiungendo:
  • 2 uova,
  • 150 g di burro ammorbidito,
  • 100 ml di latte
  • la scorza grattugiata di mezzo limone.
Ho seguito le istruzioni sulla confezione, ma si può usare la ricetta di una torta base normale; a metà cottura ho aggiunto sopra 200 g circa di fragole tagliate a pezzi, spingendo leggermente per farle attaccare all'impasto senza farle sprofondare e ho aspettato la fine della cottura (40 min. a 180°). Una spolvera di zucchero a velo ancora a caldo e la merenda per il giorno dopo era pronta.



Buona primavera!!! 
Have a wonderful Spring!!! 








mercoledì 29 ottobre 2014

Autumn Inspiration






Ogni anno un post dedicato a questa stagione lo devo fare.
Amo tutte le sfumature di colori che la natura ci regala, dagli alberi alle foglie cadute, ai frutti e alle verdure che abbiamo a disposizione: gialli, aranci, rossi, ramati che si trasformano in tante tonalità di marroni...lo trovo magico!
L'autunno è la stagione di passaggio, si torna alle vecchie abitudini dell'inverno, si inizia a passare più tempo in casa, e sopratutto in questi ultimi giorni le temperature si stanno abbassando così velocemente che diventa difficile uscire.
Cosa fare allora? Noi stiamo rivoluzionando qualche ambiente di casa, mobili nuovi dal look moderno ma non troppo, tanto bianco, è il filo conduttore ma non mancano note di colore qua e là. Bello, sta venendo un bel risultato, almeno per noi.
Ed io, bè come sempre mi divido fra mille impegni compresa una vena di creatività che è uscita quasi inaspettata!!! E se nel corso di questi ultimi anni ho incanalato tutto verso la cucina, le ricette e gli esperimenti tipo piccolo chimico, ora mi trovo anche presa da 1000 progetti creativi che voglio assolutamente condividere qui con tutti quelli che avranno il piacere di passare :-) ...aspetto i vostri commenti! (please leave your comments I'll be happy to answer!)

Intanto che organizzo le foto da postare, vi lascio in compagnia di una velluta di zucca, che per me è nella top list dei cibi d'autunno preferiti: occhio e palato ringraziano!


 
Ingredienti per 2
la polpa a cubetti di mezza zucca tonda
1 patata
brodo vegetale preparato con un dado
pepe, noce moscata, olio d'oliva a piacere

In una casseruola far soffriggere un cucchiaio di cipolla tritata o misto per soffritto con un filo d'olio e aggiungere zucca e patata a cubetti; unire quasi subito il dado e aggiungere acqua finchè le verdure si coprono. Nel caso durante la cottura si asciughi troppo aggiungere altra acqua. Lasciare cuocere finchè le verdure risultano morbide e l'acqua evaporata.
Spostare il contenuto nel bicchierone del mixer ad immersione e frullare, il risultato deve essere cremoso. Pepe e noce moscata a piacere.
Noi la consumiamo con i crostini, ma sta benissimo anche senza.


A brevissimo seguirà post con esperimenti creativi...vi aspetto!!!!!


...una piccola anticipazione.... ;-)

venerdì 27 settembre 2013

Fall...in love

Ma che fine ha fatto l'autunno?!?
Lo sto' aspettando con ansia, come aspetto il Natale, il compleanno o una ricorrenza speciale. Bè in effetti l'autunno lo è.
Al momento le giornate calde non vogliono lasciare il posto a quelle più fresche, quindi mi devo accontentare dei brevi momenti alla mattina quando l'aria crispy entra dalla finestra e mi dà il buongiorno.
Rileggendo vecchi post e scorrendo a ritroso sul blog, ormai son già 4 anni di blog, wow vola il tempo! E mai in questo periodo ho saltato di postare qualcosa. Una sensazione, uno stato d'animo, o semplicemente una foto; con l'autunno c'è un legame speciale, non sò, sarà il periodo, sarà che si chiudono le vacanze e tutto ricomincia. I vecchi ritmi, come quando si andava a scuola.
Nuovi progetti, nuove idee, nuove cose....


I colori caldi e romantici dell'autunno stanno arrivando.
Ho voglia di un maglione caldo, di una copertina soffice e di arrotolarmi in una sciarpa.
And least but not last sentire il profumo dolce e coccoloso di qualcosa da sfornare.

A questo proposito vi lascio in compagnia di questo:

Pumpkin Bread (by Simplyrecipes.com)
 
1 cup di farina
1/2 teaspoon di sale
1/2 cup di zucchero
1 teaspoon di lievito non vaniliato
1 cup abbondante di purè di zucca
2 uova
1/2 cup di olio d'oliva
1/4 cup di acqua 
 
In una ciotola unire tutti gli ingredienti secchi; in una seconda tutti quelli umidi.
Unire i due composti, amalgamando con cura i secchi al composto di zucca.
Imburrare uno stampo, infarinarlo e versarci il composto.
In forno preriscaldato a 180° per circa 50 min.
 
 
 
 
 
 Il pane alla zucca in questione, è...bè...stà bene con la cioccolata spalmabile, a colazione o come spuntino di mezza notte! Si sposa bene anche col prosciutto o formaggio spalmabile...lo dico per sentito dire (si è volatilizzato prima che potessi provarlo anch'io!) :-P
 
 
Detto questo, auguro a tutti
 un Felice Autunno,
riempiamoci gli occhi di tutti i meravigliosi colori
che solo questa stagione sa regalarci!!!
 
 
 
 (foto by Pinterest...pensando agli States...)
 
 

venerdì 20 agosto 2010

Freaky Friday

Era un po' che pensavo ad un angolino "diverso", non solo appunti di cucina o di gite fuori... 
Una sorta di appuntamento da farcire in tutta scioltezza con quelle cose che colpiscono la mia curiosita', fantasia, interesse; cose belle che mi mettono di buon umore (e magari anche quelle che fanno riflettere...), un colore, un profumo, un ricordo, una persona, un libro, un paio di scarpe, un particolare, e non solo.
E perche' no, un momento per fare chiacchere? Per lasciare un messaggio o qualsiasi altro pensiero... una sorta di va' dove ti porta il cuore, da condividere con chi passa da queste parti.

Se volete lasciare non solo commenti, ma anche messaggi, link, immagini o qualsiasi cosa vi venga in mente (nei limiti della decenza ^_^ ) sarete i Benvenuti!!!!
Quindi ben vengano le giornate insolite. 

Celosia Cristata 
Beautiful flower with the look of velvet, fresh or dried



Baci & Abbracci,
Kat

giovedì 29 luglio 2010

White & brown Thursday, un giovedi' panna e cioccolato

No No No! Non vi parlero' di gusti del gelato, tra l'altro i miei preferiti, ma bensi' di biscottini e preparativi.
Niente di troppo complicato, semplicemente una sorta di favors per le persone che verranno alla Festa Italiana il prossimo week end (Rockford, naturalmente) o meglio per chi verra' alla mia dimostrazione di pasta al mattarello. Gli oggetti in questione saranno un centinaio di piccoli sacchettini con biscottini vari ed eventuali e qui c'e' da ridere: arrivata a meta' di questa sorta di mini (poi neanche tanto mini) produzione, mi sta' venendo l'ansia da prestazione! Piaceranno??? mmm...  I am stressed... E poi manca anche il mio aiutante-assaggiatore ufficiale... Ok no panic!
Insomma tagliam la testa al toro, ho aperto un sacchettino e ho fatto io la prova assaggio, eh non ho capito!!!! Mmmmmm.... buoni! Allora la colpa e' del forno se alcuni sembrano passati sotto una pressa. 
Cosa ne pensate di questa idea? Accetto suggerimenti... e magari un po' di conforto!



Torno all'opera: chi si ferma e' perduto o nel mio caso, sepolta dall'impasto dei biscotti!!!!!!

lunedì 19 luglio 2010

Red (& green) Monday: piantine aromatiche... che passione!!!

Ho deciso, iniziero' la settimana all'insegna del colore! Mai come adesso ho bisogno di portare nelle mie giornate  tocchi di colore: forti e brillanti come piacciono a me, capaci di mettere di buon umore e portare un po' di allegria. Chissa' che magari una giornatina grigia (come oggi) possa prendere una piega diversa?!!
E senza volere sono finita persino su colori patriottici, ma il destino vuole che avevo solo pomodori nel frigo e qualche zucchina fresca di orto gia' destinata ad altro...e poi cos'altro aggiungere se non che complice le mie nuove riviste arrivate dall'Italia, mi e' venuta una gran voglia di mettermi ai fornelli, anzi voglia di accendere il forno!!!

Insomma un lunedi' nato sotto i segni del basilico, origano, philadelphia e pomodori.


Per la pasta della torta salata: 150 g di farina, 100 g di burro, una decina di foglie di basilico fresco e di origano.
Farcita con: 2 pomodori grappolo, sale, aglio liofilizzato, origano, limone grattato e 200 g di philadelphia.

1) Si mette la farina nel mixer insieme ai cubetti di burro freddi e si riduce tutto a uno stato granuloso; si uniscono poi le foglie di basilico e origano, facendo andare per qualche secondo
2) spostiamo tutto in una ciotola e impastiamo con mezzo bicchiere d'acqua fredda, o quella che serve, l'impasto non deve essere appiccicoso; si avvolge nella pellicola trasparente e in frigo a riposare per mezz'ora
3) i pomodori vanno tagliati, conditi con l'olio, le spezie e un mezzo limone grattugiato, lasciati poi in frigo fino al momento di farcire
4) si riprende l'impasto che va steso, messo in una teglia (io ho usato una normale con cerniera) e cotto con i fagioli secchi per 25 min. a 180 gradi e poi altri 10 min. senza fagioli.
5) una volta raffreddato e' pronto per essere farcito con il formaggio e i pomodori sgocciolati.


Dobbiamo ancora assaggiarla, daltronde non e' che possiamo cenare all'una del pomeriggio, ma promette bene (vedremo!).

(Cucina Moderna - Luglio 2010....versione decisamente modificata!)

giovedì 28 gennaio 2010

Muffins atto secondo

Una splendida giornata che comincia sempre con un alba timida...oggi mi son svegliata cosi' con la musica in testa, e se tanto mi da' tanto, cantero' fino a stasera.
Forse l'ispirazione mi e' venuta nel momento in cui ancora assonnata ho guardato fuori dalle finestre.... e dai che spettacolo!!! L'alba stava lasciando il posto ad un cielo azzurro limpido meraviglioso e la neve, ci fa ancora compagnia, con questa consistenza strana, sabbiosa, ricopre tutti i prati ed e' illuminata da un sole apparentemente caldo. E' gia' perche' basta mettere il naso fuori e ci si congela, non e' un modo dire ma la realta' di questo gelido inverno americano, dove la colonnina del termometro non ne vuole sapere di risalire ma rimane costantemente sotto lo zero. Rockford insomma si e' trasformata in un gigantesco frezeer e noi rintanati non ci resta che aspettare il disgelo, come nel migliore dei cartoni animati!

E cosi' tra chi sogna il caldo, la primavera, il mare, io mi limito a portare un po' di calore in casa utilizzando il mio elettrodomestico preferito: il forno, anche se ultimamente non collabora molto. Alla fine pero' sono riuscita nel mio intento e forse la colpa sta proprio nel colore...
...eccoli qui i colpevoli


Ma che bonta' ma che bonta, ma che cos'e' questa robina qua?!
Muffins cheddar & bacon


Per farli basta davvero poco:

1 uovo - 50 g di buro fuso - 140 g di farina - un cucchiaino di lievito - 50 g di formaggio che fonde, io ho usato il Cheddar - 240 ml di latte - sale e pepe

In una ciotola si rompe l'uovo e si sbatte con il latte poi si unisce il burro e con la frusta andiamo a mescolare per bene.
Uniamo farina e lievito e li andiamo a incorporare negli ingredienti liquidi, poi il nostro formaggio e bacon (o speck) a dadini, sale e pepe, fatto! Si mescola velocemente e in un attimo si va' a versare nei pirottini di carta o nello stampo apposta, questo precedentemente imburrato.
In forno a 200 C per un quarto d'ora.

Ultima cosa... si sono volatilizzati!!!

mercoledì 21 ottobre 2009

Autumn's colors...somewhere in Illinois


...il rosso e' sempre il rosso...

Dovevo proprio venire negli Usa per vedere i mille colori degli alberi, e' un autunno romanticamente colorato.