Ciao a tutti come state? Qui da noi sembra che la primavera stia arrivando, il clima è molto ballerino ma prendiamo quello che viene, sopratutto quando una giornata grigia si trasforma in pieno sole e un cielo azzurro da perdersi. Se poi la giornata è anche libera dal lavoro, quello ufficiale, allora si trasforma in un momento di puro piacere, e via libera al mio tanto amato ozio creativo.
Una passeggiata in centro a Bologna sempre utile per ricaricare le batterie; colazione nel mio bar preferito, un pò di shopping terapeutico e di corsa, ma neanche più di tanto a casa. In giornate come oggi vorrei avere almeno 32 ore a disposizione invece no quindi mi faccio un bel respirone, sistemo i fiori in un vaso, perchè ho proprio preso gusto ad acquistarli ogni tanto e metterli sul tavolo è un pò come portare la primavera in casa, non mi dispiace.
Detto questo vado a riordinare il mio angolo della creatività che sembra reduce da una guerra a suon di fili, cotoni e accessori abbandonati qua e là; lo shop è già stato aggiornato e presto arriverà qualche altra novità, poi fatemi sapere cosa ne pensate, ho scoperto che mi fa molto piacere scambiare commenti con voi ☺☺☺ quindi grazie a chi mi segue, a chi scrive a chi mi intercetta in giro per il web, io felice!
Buona buonissima continuazione di settimana...ci rivediamo presto!!!
Kat
Visualizzazione post con etichetta spring. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spring. Mostra tutti i post
mercoledì 15 marzo 2017
venerdì 20 marzo 2015
Un pugno di fragole e siamo in primavera!
Ciao a tutti, in particolare BENVENUTA PRIMAVERA!!!
Ma non solo è arrivata lei, oggi si è portata dietro anche un'eclissi parziale di sole, wow!!! E' fantastico, la natura si stà risvegliando, i
prati si ricoprono di margherite e fiorellini gialli, l'aria diventa
sempre meno pungente e le giornate si stanno allungando!
(foto da Pinterest)
In questo
periodo ho sempre voglia di fare: la fantasia si rimette in movimento e anche dietro ai fornelli la primavera ci offre le occasioni e gli ingredienti per dar sfogo alla nostra creatività.
Senza ombra di dubbio quando penso alle fragole, al
profumo, a quel colore “rosso fragola” inconfondibile, non posso non
pensare che siano il simbolo della stagione primaverile per eccellenza.
“A ogni stagione il suo frutto!” per dirla con una perla di quasi
saggezza popolare.
Poi arriva il giorno in cui si va a fare la spesa e tra la card fedeltà,
i guantini di plastica e i sacchetti per l'insalata capita di
inciamparsi in un pallet gigante ricolmo di cestini di fragole,
impossibile oltrepassarlo se almeno uno non finisce nel carrello, se
poi i cestini sono due è ancora meglio! E così è capitato la scorsa
settimana, dovevo comprare le mele e son tornata a casa con un cestino grande di fragole e naturalmente la panna montata... light.
Le prime sono state divorate alla velocità della
luce, le ultime dopo qualche giorno di permanenza in frigo sono cadute
come per magia su un cake molto felice di accoglierle. Devo dire che
negli ultimi tempi era un po' che non sfornavo niente di dolce, poi a
casa nostra la colazione e il dopo cena richiedono sempre o quasi una piccola coccola per iniziare o finire la giornata.
Questo cake è davvero perfetto in ogni momento, avevo
in casa un preparato base per torta soffice, ho deciso di utilizzarlo
aggiungendo:
-
2 uova,
-
150 g di burro ammorbidito,
-
100 ml di latte
-
la scorza grattugiata di mezzo limone.
Ho seguito le istruzioni sulla confezione, ma si può
usare la ricetta di una torta base normale; a metà cottura ho aggiunto
sopra 200 g circa di fragole tagliate a pezzi, spingendo leggermente per
farle attaccare all'impasto senza farle sprofondare e ho aspettato la
fine della cottura (40 min. a 180°). Una spolvera di zucchero a velo
ancora a caldo e la merenda per il giorno dopo era pronta.
Buona primavera!!!
Have a wonderful Spring!!!
mercoledì 4 marzo 2015
Diario di una "creativa" compulsiva
Ciao a tutti e benvenuto marzo!
Avete notato come vola il tempo?
Io sì, sembrava ieri il mio compleanno, invece è già passato un mese e fra una quindicina di giorni sarà primavera, wow! Comunque una cosa è certa: combatto quotidianamente contro il tempo e stò seriamente riflettendo sul fatto che non è lui che corre troppo in fretta ma sono io che vorrei fare 1500 cose al giorno, considerando che spesso sono fuori di casa fino alle otto di sera. Ok, continuerò a far finta di niente e andiamo avanti!
Ho pensato di partire da qui e iniziare a gestire meglio il tempo dandomi uno schedule su quando postare, perchè se è vero che passo di qua una volta al mese quando va bene, è altrettanto vero che continuo a cucinare, fotografare e creare tante cosine con le mie manine :-)
Diario di una creativa compulsiva, vorrei che diventasse un'appuntamento mensile su americanpieedintorni, dove vi racconto cosa sto combinando quando non sono ne al lavoro ne dietro i fornelli. Racconti fatti di foto, di esperimenti, di tutorial visti e rivisti, di spunti e di idee che arrivano nei momenti più singolari.
Sono consapevole di essere diventata una creativa compulsiva, e sottolineo che questi aggettivi mi fanno sorridere molto, proprio nel momento in cui ho iniziato ad essere super mega impegnata sul lavoro. In certi momenti credo sia un controsenso, ma il più delle volte no: sono così abituata ad essere in movimento che chi si ferma è perduto! Insomma, basta la minima scintilla e la più piccola curiosità per far scatenare le idee, proprio questo è il nocciolo della questione!
Qualche mese fa ho iniziato a cimentarmi con i ferri, in men che non si dica mi sono ritrovata con gomitoli un pò ovunque, e ferri che spuntavano da ogni dove. Nel mentre ho ricoperto gli amici di guantini dalle tonalità più disparate e sciarpe a tutt'andare (ho passato il beginner level!)
Bene, adesso è il turno dell'uncinetto e anche qui si salvi chi può!!! In questi anni ho sempre avuto la convinzione che questa arte "uncinettatoria" proprio non fosse per me, perchè poi non sò, forse per il fatto di essere mancina? Forse non c'erano ne internet ne Youtube con tutti i tutorials??
Ecco credo sia così, un mix di tutto.
Ma adesso, dopo qualche tentativo inguardabile sono felice di mostrare le mie formelle granny, quasi perfette!
Qualche mese fa ho iniziato a cimentarmi con i ferri, in men che non si dica mi sono ritrovata con gomitoli un pò ovunque, e ferri che spuntavano da ogni dove. Nel mentre ho ricoperto gli amici di guantini dalle tonalità più disparate e sciarpe a tutt'andare (ho passato il beginner level!)
Bene, adesso è il turno dell'uncinetto e anche qui si salvi chi può!!! In questi anni ho sempre avuto la convinzione che questa arte "uncinettatoria" proprio non fosse per me, perchè poi non sò, forse per il fatto di essere mancina? Forse non c'erano ne internet ne Youtube con tutti i tutorials??
Ecco credo sia così, un mix di tutto.
Ma adesso, dopo qualche tentativo inguardabile sono felice di mostrare le mie formelle granny, quasi perfette!
Tentativo n.1
Tentativo n.2
venerdì 14 marzo 2014
Profumo di primavera parte 1°
Spring is in the air, non ci sono dubbi!
La primavera è entrata in casa, anzi in cucina.
Il basilico per me è sempre il primo a comparire.
Mi piace toccare le sue foglie e sentire quel profumo inconfondibile sulle dita.
E poi questo colore verde brillante non vi mette di buon umore?!?
Have a wonderful Spring!
martedì 3 maggio 2011
Un matrimonio ...collaudato
Di questi giorni non si e' fatto altro che parlare di "Real Wedding", gossip e fashion: i canali televisivi ci hanno dato dentro alla grande e per un attimo mi son sentita in mezzo alla folla londinese dell'altro giorno! E sventolavo anch'io la mia manina destra in modo molto regale!
Ma maggio si sa' e' il mese dei matrimoni: il tempo migliora, la primavera e' nel pieno del suo splendore e tutto prende colori migliori. Andare al mercato e tornare a casa con sacchetti pieni stracolmi di frutta e verdura, mette di buon umore e quindi via libera a fragole, piselli, fave, asparagi, carote, ravanelli e lattuga (e presto anche le ciliegie!!!). E se scelgo gli asparagi, lo sposalizio per eccellenza e' con le uova. Magari banale, scontato, o un po' troppo tradizionalista, ma e' semplice e si mangia che e' un piacere! O no??!
Piu' classico di cosi' non si puo', ma con una spolverata di paprika e qualche fetta di prosciutto crudo ringiovanisce subito!
Have a good week!!!
Ma maggio si sa' e' il mese dei matrimoni: il tempo migliora, la primavera e' nel pieno del suo splendore e tutto prende colori migliori. Andare al mercato e tornare a casa con sacchetti pieni stracolmi di frutta e verdura, mette di buon umore e quindi via libera a fragole, piselli, fave, asparagi, carote, ravanelli e lattuga (e presto anche le ciliegie!!!). E se scelgo gli asparagi, lo sposalizio per eccellenza e' con le uova. Magari banale, scontato, o un po' troppo tradizionalista, ma e' semplice e si mangia che e' un piacere! O no??!
Piu' classico di cosi' non si puo', ma con una spolverata di paprika e qualche fetta di prosciutto crudo ringiovanisce subito!
Have a good week!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)