Visualizzazione post con etichetta feste. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta feste. Mostra tutti i post

sabato 27 novembre 2010

Thanksgiving's moments

Temperature parecchio al di sotto dello zero, strade deserte e  negozi chiusi.
Case illuminate e driveways (cortili) piene di auto parcheggiate.
Niente di meglio che passare una giornata in casa, attorno a un tavolo con buon cibo e persone speciali.


"We have had a very special day...thanks to have celebrated it with us" 
K e P

martedì 23 novembre 2010

Shortbread copiati e... mangiati!

Mi sembra proprio che in questo periodo i foodbloggers stiano tirando fuori contest a volonta', oltre ai bellissimi swap di Natale (Muccasbronza e Unazebrapois) ce ne sono tanti, tantissimi altri per tutti i gusti! Il mio consiglio e' quello di andare "in giro" a scoprirli, ma non solo, si fanno anche incontri interessanti.
Di recente ho scoperto questo blog White Dark Milk Chocolate, un team di tre ragazze toscane che a quanto pare si divertono parecchio dietro ai fornelli. Ed essendo in tre hanno una ricca lista di ricette, foto e "pasticci".
E come tradizione ormai vuole festeggiano la loro presenza on line con il contest: "Ricrea la Ricetta", quindi sentiamoci tutti un po' dei copioni!... La mia copia in questione e' stata la riproduzione di questi shortbread, buoni ma cosi' buoni, che per colpa della merenda di ieri pomeriggio, latte e biscotti non a caso, si sono volatilizzati!!!


Approfitto di questa ricetta, riuscitissima, per iniziare a preparare qualche pensierino natalizio: i biscotti, come le mie adorate cupcakes si prestano troppo bene ad essere regalati sotto le feste. Quindi via libera alla fantasia, alla creativita' e alla ricerca di scatole, sacchetti e cartoncini!!!

Quasi dimenticavo... la ricetta! Per chiudere in bellezza un bel copia-incolla della ricetta originale.
Ingredienti (pochi ma buoni):
  • 250 gr di farina
  • 120 gr di burro
  • 80 gr d zucchero
1) Sciogliete il burro e lavoratelo a fondo con lo zucchero. Fatelo con le fruste in maniera tale che possiate ottenere una morbida spuma alla quale unirete la farina setacciata.
2) Formate una palla con la vostra pasta e lasciatela riposare in frigo per circa 2 ore.
3) Passate le 2 ore la nostra pasta sarà solida e perfetta per essere lavorata. In che modo? Stendetela con il mattarello, lasciandole uno spessore di circa 1,5 cm, e formate con le mani dei piccoli rettangoli sui quali opererete dei fori con i denti di una forchetta.
4) Disponeteli ben distanziati su una teglia foderata con della carta da forno e lasciateli cuocere a 180° per 25 minuti. 
Quando li tirerete fuori fate molta attenzione, quando ancora caldi sono friabilissimi e tendono a spezzarsi. Lasciateli raffreddare e dedicate loro una scatola di latta o un portabiscotti dove possano mantenere la loro croccantezza.


(due piccolissime modifiche: una grattatina di scorza di limone; invece di due ore nel frigo, 20 minuti nel frezer)






In attesa del Thanksgiving, baci biscottosi :-)

giovedì 29 luglio 2010

White & brown Thursday, un giovedi' panna e cioccolato

No No No! Non vi parlero' di gusti del gelato, tra l'altro i miei preferiti, ma bensi' di biscottini e preparativi.
Niente di troppo complicato, semplicemente una sorta di favors per le persone che verranno alla Festa Italiana il prossimo week end (Rockford, naturalmente) o meglio per chi verra' alla mia dimostrazione di pasta al mattarello. Gli oggetti in questione saranno un centinaio di piccoli sacchettini con biscottini vari ed eventuali e qui c'e' da ridere: arrivata a meta' di questa sorta di mini (poi neanche tanto mini) produzione, mi sta' venendo l'ansia da prestazione! Piaceranno??? mmm...  I am stressed... E poi manca anche il mio aiutante-assaggiatore ufficiale... Ok no panic!
Insomma tagliam la testa al toro, ho aperto un sacchettino e ho fatto io la prova assaggio, eh non ho capito!!!! Mmmmmm.... buoni! Allora la colpa e' del forno se alcuni sembrano passati sotto una pressa. 
Cosa ne pensate di questa idea? Accetto suggerimenti... e magari un po' di conforto!



Torno all'opera: chi si ferma e' perduto o nel mio caso, sepolta dall'impasto dei biscotti!!!!!!

giovedì 7 gennaio 2010

Succedeva nel 2009 (it all happened in 2009)

Anche per quest'anno le feste son finite e come dice il detto " l'Epifania tutte le feste si porta via..."
ma se poi andiamo a guardare il particolare nella terra a stelle e strisce la Befana non si festeggia, quindi decretiamo come la fine del periodo natalizio il giorno 4 gennaio con la partenza da Bologna.

Visto e considerato che siamo all'inizio dell'anno non si puo' fare il bilancio della situazione (che ragioniere sarei i bilanci si fanno a fine anno!), non mi sento neanche di pensare ai buoni propositi per il 2010 sarei ridicola, nel momento in cui li penso e provo ad attuarli di sicuro trovo una scusa e passano via velocemente senza lasciare traccia.
Potrei pensare alle cose da eliminare dell'anno scorso che non voglio portarmi dietro quest'anno: pensieri, momenti, cose, persone da mettere nel calderone e da bruciare, un po' come si fa con il vecchione in Piazza Maggiore. Ma a essere onesta con me stessa e con gli altri, non sono un incendiaria, il fuoco si' mi piace ma dentro al camino,insomma anche per questa volta non voglio bruciare niente e nessuno. Anzi lasciamoli dove sono, li metto insieme a quelli del 2008, altra annata ricca, si fa per dire, chissa' che magari possano tornare utili.

A questo punto mi rimane da fare una sola cosa ricordare i momenti e le persone (purtroppo non ci sono tutte) che hanno reso speciale l'anno appena chiuso, tutto quello di buono che e' arrivato, dall' arrivo di Matilde, ai nuovi incontri, alle amicizie vecchie, alla mia passione per i biscotti, a questo spazio speciale e ultimo ma non ultimo a Paolo.



Bene...fortuna che si possono fermare i momenti e riguardarli all'infinito!!!