Mi sembra proprio che in questo periodo i foodbloggers stiano tirando fuori contest a volonta', oltre ai bellissimi swap di Natale (
Muccasbronza e
Unazebrapois) ce ne sono tanti, tantissimi altri per tutti i gusti! Il mio consiglio e' quello di andare "in giro" a scoprirli, ma non solo, si fanno anche incontri interessanti.
Di recente ho scoperto questo blog
White Dark Milk Chocolate, un team di tre ragazze toscane che a quanto pare si divertono parecchio dietro ai fornelli. Ed essendo in tre hanno una ricca lista di ricette, foto e "pasticci".
E come tradizione ormai vuole festeggiano la loro presenza on line con il
contest: "Ricrea la Ricetta", quindi sentiamoci tutti un po' dei copioni!... La mia
copia in questione e' stata la riproduzione di questi shortbread, buoni ma cosi' buoni, che per colpa della merenda di ieri pomeriggio, latte e biscotti non a caso, si sono volatilizzati!!!
Approfitto di questa ricetta, riuscitissima, per iniziare a preparare qualche pensierino natalizio: i biscotti, come le mie adorate cupcakes si prestano troppo bene ad essere regalati sotto le feste. Quindi via libera alla fantasia, alla creativita' e alla ricerca di scatole, sacchetti e cartoncini!!!
Quasi dimenticavo... la ricetta! Per chiudere in bellezza un bel copia-incolla della ricetta originale.
Ingredienti (pochi ma buoni):
- 250 gr di farina
- 120 gr di burro
- 80 gr d zucchero
1) Sciogliete il burro e lavoratelo a fondo con lo zucchero. Fatelo con le fruste in maniera tale che possiate ottenere una morbida spuma alla quale unirete la farina setacciata.
2) Formate una palla con la vostra pasta e lasciatela riposare in frigo per circa 2 ore.
3) Passate le 2 ore la nostra pasta sarà solida e perfetta per essere lavorata. In che modo? Stendetela con il mattarello, lasciandole uno spessore di circa 1,5 cm, e formate con le mani dei piccoli rettangoli sui quali opererete dei fori con i denti di una forchetta.
4) Disponeteli ben distanziati su una teglia foderata con della carta da forno e lasciateli cuocere a 180° per 25 minuti.
Quando li tirerete fuori fate molta attenzione, quando ancora caldi sono friabilissimi e tendono a spezzarsi. Lasciateli raffreddare e dedicate loro una scatola di latta o un portabiscotti dove possano mantenere la loro croccantezza.
(due piccolissime modifiche: una grattatina di scorza di limone; invece di due ore nel frigo, 20 minuti nel frezer)
In attesa del Thanksgiving, baci biscottosi :-)