Visualizzazione post con etichetta zucchine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zucchine. Mostra tutti i post

sabato 23 agosto 2014

Cena con zucchine per noi verdurai

Ma si dice zucchini o zucchine??? Qui a Bologna sono "i zucchein" e per me la zucchina, le zucchine. Se poi non è corretto pazienza, a me piace così!

Licenza poetica a parte, la settimana scorsa ho preparato una parmigiana a crudo, passata in micronde (questa) che mi ha permesso di tenermi lontana dall'accensione del forno, e divorata alla velocità della luce da noi due mangiatori di verdura; ieri sera invece complice l'arietta fresca che entrava dalla finestra e preannunciava la giornata pseudo autunnale di oggi, ho ceduto e l'ho acceso. Il destino ha voluto che dentro ci finissero delle zucchine ripiene, sacrificate per la causa "cena a casa mia".








Io mi volevo impegnare: le ho lavate, asciugate, svuotate col cucchiaino, farcite e infornate. Non ho seguito nessuna ricetta, solo l'ispirazione del momento e di una giornata libera da lavoro e impegni vari che mi ha fatto ricordare perché, quasi quattro anni fa ho iniziato a fare la blogger: passione per le cose che mi piace fare e cura dei dettagli. Alla fine questo piatto ha richiesto in tutto un'ora del mio tempo. Non male direi!

Se vi ispira per 3 zucchine ho usato:
2 uova
2cucchiai abbondanti di Parmiggiano grattugiato
50 g di prosciutto cotto tagliato a striscioline
4 granetti sbriciolati (non avevo il pangrattato!)
sale e pepe a piacere!

Ho unito tutti gli ingredienti insieme e farcito le mie mezze zucchine; un filo d'olio nella pirofila e in forno ventilato per 30 minuti a 160° + 10 minuti di grill.

Avrei voluto raccontarvi di qualche week end passato fuori porta, del nostro ferragosto in moto con tanto di pioggia, ma com'è che il tempo vola sempre??!
Intanto senza accorgermi è arrivato il secondo post di agosto...stò migliorando ragazzi!

giovedì 14 agosto 2014

Parmigiana light and fast



L'estate sembrerebbe arrivata, una lunga attesa ma forse ci siamo.
Forse, è proprio il caso di dire, la mattina ci svegliamo col sole e il pomeriggio è grigio con tanti nuvoloni minacciosi che ci "regalano" tanta pioggia.
Ormai quest'anno è andata così, siamo tutti rassegnati.
Oltre agli umori altalenanti che arrivano come conseguenza di questa strana estate 2014, io un giorno sì e uno no penso di accendere il forno; torno quasi sempre in me e anche se ci sono giornate che tutto sembrano tranne giornate di giugno-luglio-agosto, resisto e il forno rimane spento. Insomma non è la sua stagione!

Infatti questa parmigiana multistrato melanzana e zucchine è stata preparata in micronde, elettrodomestico dal ruolo fondamentale in cucina.




Ricetta veloce, light, saporita e molto verdurosa. Per farla servono:
1 melanzana
2 zucchine
10-15 pomodorini pachino
1 mozzarella grande
olio evo
sale
origano

Affettare le verdure e passarle alla piastra.
Una volta grigliate si passa a creare gli strati: un filo d'olio in una pirofila da forno, uno strato di melanzane, uno di zucchine, un pugno di pomodorini tagliati a dadini, sale e origano, fette di mozzarella. Ripetere almeno con un altro strato.
In micronde per 5 min. alla massima potenza.

...e la cena è servita, anche questa volta!


AUGURO A TUTTI VOI UN BUON FERRAGOSTO
...E SPERIAM CHE IL TEMPO NON FACCIA I CAPRICCI !!!
 
un abbraccio, Kat

lunedì 12 settembre 2011

Cosa si nasconde in frigo? C'e' nessunoooo??

...ovvero cosa succede, quando di domenica, verso l'ora di pranzo ti accorgi che non c'e' niente in casa!!!

In verita' ero consapevole di non essere andata a far la spesa, ma ero convinta che qualcosa ci fosse.
E invece il frigo era vuoto, ma cosi' vuoto che dopo aver aperto la porta ho sentito lo scricchiolio della bottiglia di plastica dell'acqua. 
Qualche verdura superstite.
Un paio di uova.
Salsine varie importate.
Uno yougurt all'ananas (scaduto!)
E con questo ho toccato il fondo, non aggiungo altro.

Il mio primo pensiero e' stato... "chissa' se qualcuno ci invita a pranzo?!"...ma ormai eravamo fuori tempo, perso anche il last minute. 
Insomma in questi casi e' necessario e indispensabile andare a rovistare in tutti i pensili della cucina, radunare il bottino e vedere cosa salta fuori!
Naturalmente io che mi faccio prendere dai 5 minuti, in questi casi, rari, mi metto buona e tranquilla, insomma non sbraito piu' del dovuto!
L'idea di leccare i surgelati dal frizer, si avvicinava, ma non era la mia massima aspirazione per il pranzo domenicale, diciamolo pure. 
Poi quella bresaola, adocchiata in frigo...era perfetta, Paolo l'avrebbe mangiata ...senza pane.
"Ma nooo, senza pane, nooo!" E li' e' arrivata l'idea geniale: un cake di zucchine! Ah no?!!




Cosi' con l'occasione ho provato anche questi pirottoni di carta, trovati in giro (spero di ricordarmi in fretta dove!), sono niente male. Comunque sia, il cake e' venuto alla grande e il colore era proprio questo: un giallo caldo, caldo come le temperature di questi giorni, che tutto ricordano, tranno l'arrivo di un'altra stagione.

Gli ingredienti sono: due zucchine medie, 200 g di farina, 2 cucchiaini di lievito, 3 cucchiai abbondanti di parmiggiano grattugiato o un altro formaggio (dipende che avanzi avete), 2 uova, un po' di latte per rendere cremoso l'impasto.
Le zucchine vanno lavate e tagliate, a quadretti, a cubotti o listarelle fate voi! In una ciotola unire la farina e il lievito, aggiungere le uova, mischiare con una frusta elettrica; unire il parmiggiano, un pizzico di sale e pepe, e il latte a filo, l'impasto non deve essere troppo liquido. Per ultimo le zucchine e mischiare il tutto con una spatola o cucchiaio. Versare nello stampo da plumcake e in forno a 200 C per almeno 30-40 minuti.

Alla fine ce lo siamo gustato a fette, lui con la bresaola io con le sottilette. Niente male!


Scappo a fare la spesa! Buona settimana :-)