Visualizzazione post con etichetta legumi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta legumi. Mostra tutti i post

martedì 8 marzo 2011

Zuppa antifreddo

Dev'essere diventata un'abitudine quella di svegliarsi a marzo con la neve! E il freddo, e quella pioggerellina fastidiosissima? Non e' possibile, un febbraio che ci ha illuso e poi rieccoci a spalar via la neve dalle macchine, quel bellissimo pantano per strada che basta uno starnuto per sporcare i pantaloni e dinuovo imbaccucati fino al naso. Poi detto da una che ama il freddo e' tutto un dire! Il fatto e' che prepararsi ad uscire con un giubbottino da poco, aprire la porta di casa ed essere travolti da un'ondata gelida, be' non e' il massimo! Chiedo solo un po' di chiarezza ...non mi piacciono le mezze misure, e' freddo? Allora comportiamoci di conseguenza.
Piumini, sciarpe, maglioni e un bel calduccio in casa, fa molto letargo e ben poco primavera alle porte.

Cosi' niente di meglio che coccolare il mio umore con una zuppa di legumi, un vero comfort food che in casa ci trova entrambi d'accordo (per fortuna!).


Scritte a parte, la prima foto con la digitale nuova mmmm...mi piace! Tornando alla soup e' presto detto: ho provato per la prima volta quei sacchettoni che crescono al supermercato con i legumi secchi, il risultato e' stato piu' che soddisfacente, l'abbiamo spazzolata e lo spirito si e' riscaldato!

Con mezzo sacchetto si fanno 4 porzioni abbondanti, prima vanno lasciati un paio d'ore o se siete piu' furbi di me tutta la notte, in acqua. Intanto che aspettavo ho soffritto delle striscioline di bacon, un po' di cipolla e una mezza carota a dadini. Quando i legumi sono pronti si mettono in pentola, ricoperti d'acqua con un dato. A questo punto e' meglio avere qualcosa da fare perche' devono cuocere almeno un paio d'ore (slow cooking!?!)
Un filo d'olio e rosmarino alla fine sono un tocco che non mi e' dispiaciuto.


...e io continuo a giocare con le foto! Buona settimana a tutti!

venerdì 27 agosto 2010

Minestra di lenticchie between summer & fall

Che io non sia normale gia' lo sospettavo da tempo, ma dopo il desiderio, per altro soddisfatto in pieno, di una zuppa calda e fumante in agosto, ne ho avuto la certezza. Diamo pure la colpa al clima, si' si' sta' cambiando, poco alla volta: giornate di 30 gradi C cedono il posto a serate dall'aria fresca e mattine di quelle in cui pretendi altri 10 minuti abbondanti sotto le lenzuola. 

ADORO LE MEZZE STAGIONI, SONO COSI' RARE!

Quindi non sono solo anormale ma anche metereopatica, se mi basta una bowl di legumi per sentirmi sempre al calduccio e coccolata.



Per farla ho usato la mia bella pentola in ghisa e ceramica, e il risultato e' venuto perfetto, ma andiamo per ordine, gli ingredienti per 4 persone:

300 g di lenticchie secche
3 carotine
3 gambi di sedano (io ho messo quelli della parte centrale)
pelati
brodo di carne (un dado) un pentolino da mezzo litro
canadian bacon (sostituibile con la pancetta)
250 g di pastina

Con un filino d'olio ho fatto soffriggere le carote a dadini e il sedano a rondelle poi ho aggiunto il bacon tagliato sottile; ho aggiunto le lenticchie che erano a mollo, insieme a un pochino della loro acquetta.
Quando il bacon si e' cotto, passa davvero poco tempo, si uniscono i pelati, si gira un po' e poi aggiungiamo il brodo poco alla volta. Raggiunto il bollore ho tuffato dentro i ditalini, qualche altro mestolo di brodo e ho lasciato cuocere il tempo di cottura della pasta. Mescolando di tanto in tanto si vede se e' il caso di aggiungere altro brodo. Servita con un filo d'olio d'oliva a crudo e del peperoncino.

Era niente male, sopratutto inventata passo passo sul momento, adesso mi manca da scoprire come la fanno le nostre mamma (mia e di Paolo, ovviamente!).

Buon week end