Visualizzazione post con etichetta Martha Stewart. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Martha Stewart. Mostra tutti i post

mercoledì 9 luglio 2014

Easy pancakes recipe...by Martha Stewart







Ho voglia di Stati Uniti, è ufficiale!
E' una voglia che ho sempre, il più delle volte se ne stà lì buona e tranquilla, poi quando meno me lo aspetto si sveglia e mi scuote come a dirmi "sveglia K!!!".

E di sveglia è il caso di parlare quando apri gli occhi alle 5 del mattino, la tua metà parte per il lavoro e non c'è altro da fare che abbandonare il letto perchè in fondo in fondo so già che gira e rigira io non riprendo più sonno. Bene, è troppo presto per leggere le notizie del mondo, per accendere la radio, per fare qualsiasi cosa che necessiti di essere svegli, perchè se anche sono in piedi non significa che sono sveglia. Così ho approfittato di leggere cosa scrivono di bello sui vari blog che seguo, vedere due foto, far partire il cervello.
Poi qualcosa deve aver catturato la mia attenzione, cosa non ricordo, e mi è venuta una gran voglia di pancakes. Wow!!!
Ore 5.30 ricerca nel sito della Martha S. di una ricetta non troppo complessa di pancakes, riportava anche la dicitura "under 30 minutes". Perfetta  è la mia.

Ingredienti
1 cup di farina
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiaini di lievito
1 cup di latte
1 uovo
1 cucchiaio di burro ammorbidivo
(+ un pugno di mirtilli che dimoravano in frigo)



In un contenitore ho unito insieme il latte, il burro fuso e l'uovo. Poi ho aggiunto gli ingredineti secchi che avevo mischiato e ho rigirato con una frusta a mano.
Il composto risulta liquido quindi mi son munita di un piccolo mestolo, scaldato la padella antiaderente con una noce di burro e appena calda ho iniziato a cuocere un pancake per volta. Bastano 1-2 minuti per lato e il gioco è fatto!
Inondare con sciroppo d'acero o un topping a piacere.
Slurp!!!

Ne sono venuti una decina, e a parte lo zucchero che non l'ho aggiunto (perché l'ho dimenticato) ho seguito fedelmente la ricetta della signora Stewart.

Da rifare perché la mia metà merita di sentire un anteprima del profumo degli States!!!



Un abbraccio,
Kat


 

martedì 29 maggio 2012

Blueberry Muffins

Si puo' andare a caccia di mirtilli? Be' direi proprio di si'.
In inverno la speranza di trovarne una scatolina neanche l'ombra, e li' c'e' poco da fare ci si rassegna.
Poi con l'arrivo della primavera, ho iniziato a cercarli. Fino a qualche settimana fa solo un supermercato li aveva; oggi invece, o meglio ieri che era giornata di spesa, ho notato che sono in aumento. Fantastico, amo quelle piccole palline di frutta, meno il fatto che siano in una piccola scatolina da 125 g. Mi chiedo perche'...mi ero abituata a confezioni da circa 350 g a prezzi small, qui invece vale l'esatto contrario!
E le buste di frutti rossi surgelate? Mai provate. E voi???

Inizio la giornata pensando un po' agli States, ricordando il Memorial Day di due anni fa e condividendo con chi passa di qui la ricetta dei muffins ai mirtilli di Martha Stewart:

ingredienti per 6 muffins grandi:
3 cucchiai di burro morbido
2 cups di farina
1 cup di zucchero
2 uovo grande
2 cucchiaini di lievito
1 cup di mirtilli
1/4 di cucchiaino di estratto di vaniglia


Preriscaldare il forno a 180 C.
Unire in una ciotola farina e lievito.
Montare il burro con lo zucchero, fino ad ottenere una crema soffice; aggiungere le uova e la vaniglia. A questo composto aggiungere la farina, alternando con il latte (il composto risulta piuttosto denso, quindi ho fatto un'aggiuntina col latte)
Incorporare i mirtilli mescolando delicatamente  e dividere il composto in sei pirottini.



 Sono, anzi erano ottimi, soffici e profumati!


Buona giornata e alla prossima :)
Kat


lunedì 19 dicembre 2011

Gingerbread Cookies per creare atmosfera



 Wow e' iniziata la settimana di Natale e questo vuol dire diverse cose: controllare che tutto sia impacchettato, che biglietti e bigliettini vari siano pronti, preparare biscotti, cupcakes e tortellini da donare o consegnare ...e fa anche rima! Poi vuol dire anche che e' un anno che siamo tornati a casa, il tempo vola... E visto che vado di fretta, sperando che la connessione collabori, oggi una bella ricetta fotografica.












Ecco fatto! La ricetta e' ispirata a quella di M.Stewart, dove per ispirata intendo un'idea delle dosi, e il cacao, be', puro esperimento. Ma se siete alla ricerca di un biscotto da sgranocchiare e al tempo stesso volete dare un tocco profumato e caldo in casa, questi sono proprio i biscotti giusti.

Buona settimana :D

venerdì 6 maggio 2011

Iniziamo... dal DESSERT!


Vi state chiedendo il perche’ di questo titolo? Sono impazzita? No, non ancora, tutto regolare! E per rompere la monotonia di una settimana normalissima, mi sono lanciata in una sfida, ma cosa dico, una sana competizione a colpi di fruste elettriche, uova e schizzi di impasto! (ovvero ora la cucina e’ un disastro..)
La sfida delle sfide nasce sul blog Naso da Tartufo's kitchen, luogo dove “regna il delirio”  basta guardare il regolamento e sorgono spontanee tante domande del tipo “quale mente puo’ arrivare a tanto?”. Poi pero’ il mio spirito  mi ha portato a partecipare, in fondo noi foodbloggers  tanto normali non siamo!


Insomma, divisione in squadre dei partecipanti da far invidia a un comitato olimpico, quindi l’unione fa la forza ragazzi! Ma non solo, si possono effettuare scambi e baratti,  “pochissime” cose sono concesse, ma in fondo che sfida sarebbe?
E quando vado finalmente a vedere in che gruppo ero, illuminazione : il mio gruppo si chiama nientemeno che Martha Stewart. La Marta nazionale negli States, una donna, un mito: la wonderwoman delle cupcakes, dei cookies fatti a regola d’arte, delle decorazioni, delle trasmissioni, dei giornali e anche dei colori per le pareti!!!! Ebbene si’, in un noto megastore americano, nella sezione pitture, spuntano i suoi barattoli dai colori pastello e non contengono frosting come pensavo…
Cosi’, felice e contenta nel mio mondo toni pastello, il trauma del budget limitato a soli E 3,00 a disposizione per creare questo dessert… puff! Sparito.
Pensa e ripensa, con 3 eurini si va’ poco in la’, pero’ … Pero’ qualche cupcakes ci salta fuori!
Lo spunto non potevo che non prenderlo dalla Martha e dalla sua Lemon Cake. Spunto, e’ la parola giusta: ho stravolto la ricetta, gli ingredienti, le dosi e presa dall’ispirazione e’ uscita anche una decorazione.

Andiamo con ordine:
                                                    
ingredienti, dosi e costi
+ 1 fragola 0,10 cent (totale E 2,95) 






  

Poi si inizia. 
1) Lo zucchero e il burro si uniscono e con le fruste si amalgamano per un paio di minuti,
2) aggiungere le uova una alla volta e montare a velocita' media,
3) un pizzico di sale, e poco alla volta si unisce la farina, io ho usato quella autolievitante, con fecola;
4) per finire il latte, un bicchiere scarso
5) abbondante grattugiata di scorza di limone.

Infornare negli stampini per 20 minuti a 180 C


 Intanto ho preparato con un cucchiaio di zucchero tenuto da parte, un cucchiaino d'acqua e una fragola tagliata a pezzetti  una sorta di caramello in un pentolino; una alla volta, ho passato le tre fettine di limone per qualche minuto.



Be' adesso io vado a fare la prova assaggio, il profumino c'e' e l'occhio e' soddisfatto!

BUON WEEK END E BUONA FESTA DELLA MAMMA !!!