Visualizzazione post con etichetta colazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta colazione. Mostra tutti i post

lunedì 19 ottobre 2015

Che profumo fa l'autunno?...

...l'autunno profuma di pioggerellina, di tronchi umidicci, di funghi, di mele e cannella perche' questa e' una coppia inseparabile, e profuma anche di cioccolato e forse anche di qualcos'altro.
Se invece si pensa ai colori, be' non c'e' storia e' pur sempre la mia stagione preferita quindi mi vengono in mente 1000 colori possibili, potrei anche inventare nuovi nomi. La natura si scatena e ci offre immagini meravigliose, basta solo fermarsi a osservarla. Marrone, rosso, arancio, giallo, verde in tantissime sfumature cosa si puo' volere di piu'???


...poi passi e vedi un prato ricoperto di foglie scricchiolanti, come si puo' passare e andare oltre, mi sono dovuta fermare e immortalare questa  immagine.
"Grazie santo smartphone che ormai fai parte integrante della mia mano!"
(siamo diventati un popolo di fotografi smartphone, con tanto di manuali, a volte iper criticati da chi ci circonda...ma questa e' un'altra storia...)

Ma se da una parte la natura si e' trasformata dall'altra il clima ha faticato un po', il mio amato freddo fino a qualche giorno fa sembrava non volerne sapere di arrivare. Chissa' forse ora ci siamo, e tra un impegno e l'altro e' arrivato anche il momento per me di inaugurare ufficialmente il periodo del forno!!!
E lo vorrei fare con questa torta al cacao velocissima da fare con la quale il mese scorso ho festeggiato i 6 anni di American Pie & Dintorni. Wow quanto tempo!



 

Per farla ho usato: un sacchetto di preparato Torta al cacao della Molino Rossetto che avevo gia' collaudato altre volte, gli ingredienti freschi da aggiungere e un sacchetto di mandorle pelate, sia nell'impasto che sopra per decorarla.
Buona, burrosa e soffice come piace a me, di quelle che profumano casa per almeno due giorni!!!!



Alla prossima
 un abbraccio
 e buon proseguimento d'autunno
Kat



 

venerdì 20 marzo 2015

Un pugno di fragole e siamo in primavera!

Ciao a tutti,  in particolare BENVENUTA PRIMAVERA!!!

Ma non solo è arrivata lei, oggi si è portata dietro anche un'eclissi parziale di sole, wow!!! E' fantastico, la natura si stà risvegliando, i prati si ricoprono di margherite e fiorellini gialli, l'aria diventa sempre meno pungente e le giornate si stanno allungando! 

 (foto da Pinterest)


In questo periodo ho sempre voglia di fare: la fantasia si rimette in movimento e anche dietro ai fornelli la primavera ci offre le occasioni e gli ingredienti per dar sfogo alla nostra creatività.
Senza ombra di dubbio quando penso alle fragole, al profumo, a quel colore “rosso fragola” inconfondibile, non posso non pensare che siano il simbolo della stagione primaverile per eccellenza. “A ogni stagione il suo frutto!” per dirla con una perla di quasi saggezza popolare. 

 Poi arriva il giorno in cui si va a fare la spesa e tra la card fedeltà, i guantini di plastica e i sacchetti per l'insalata capita di inciamparsi in un pallet gigante ricolmo di cestini di fragole, impossibile oltrepassarlo se almeno uno non finisce nel carrello, se poi i cestini sono due è ancora meglio! E così è capitato la scorsa settimana, dovevo comprare le mele e son tornata a casa con un cestino grande di fragole e naturalmente la panna montata... light.



Le prime sono state divorate alla velocità della luce, le ultime dopo qualche giorno di permanenza in frigo sono cadute come per magia su un cake molto felice di accoglierle. Devo dire che negli ultimi tempi era un po' che non sfornavo niente di dolce, poi a casa nostra la colazione e il dopo cena richiedono sempre o quasi una piccola coccola per iniziare o finire la giornata. 


Questo cake è davvero perfetto in ogni momento, avevo in casa un preparato base per torta soffice, ho deciso di utilizzarlo aggiungendo:
  • 2 uova,
  • 150 g di burro ammorbidito,
  • 100 ml di latte
  • la scorza grattugiata di mezzo limone.
Ho seguito le istruzioni sulla confezione, ma si può usare la ricetta di una torta base normale; a metà cottura ho aggiunto sopra 200 g circa di fragole tagliate a pezzi, spingendo leggermente per farle attaccare all'impasto senza farle sprofondare e ho aspettato la fine della cottura (40 min. a 180°). Una spolvera di zucchero a velo ancora a caldo e la merenda per il giorno dopo era pronta.



Buona primavera!!! 
Have a wonderful Spring!!! 








venerdì 27 giugno 2014

Super frullato a colazione


Mi sembra quasi strano essere qui, due post in un mese solo...wow!
Forse è proprio la settimana di super impegno lavorativo che mi porta a tenermi impegnata anche durante la pausa pranzo: chi si ferma è perduto è il caso di dire! Vero, verissimo mi sento di aggiungere.

E come affrontare giornate impegnatissime? Con una super colazione, o almeno il tentativo l'ho fatto e arrivata a venerdì posso dire che funziona.
Per prima cosa serve un frullatore altrimenti parliamo di niente. Poi la frutta. Si aziona il tasto e la colazione è già pronta; unico neo a differenza dei biscotti o delle brioche, la frutta và sbucciata e pulita. Ma se "tengo botta" io tutti possono farcela!!!

Per la 1° mattinata ovvero il terribile (per me) martedì mattina:
1 banana, 1 pesca 1 pugno di frutta secca 2 fettine di zenzero fresco
un filino di latte

Morbido, cremoso e soprattutto mi ha davvero saziato. E' stato un bicchiere di carica.
Al prossimo frullato, ho altri abbinamenti da condividere presto!!!

 
Buon week end, Kat

sabato 10 maggio 2014

Cestini improvvisati mele e lamponi





Col tempo ho imparato che nel mio frigo un rotolo di pasta sfoglia non deve mai mancare, può rivelarsi una vera e propria ancora di salvezza! Se poi di rotoli ne ho più di uno ancora meglio. E così un po' per gioco, un po' per finire gli avanzi di frutta nel frigo, un po' anche pensando a una colazione dai toni più estivi sono nati questi cestini.
 


 
 
 
 
A dire il vero arrivare a casa dal lavoro, dopo una giornata fuori, preparare la cena alla velocità della luce, infornare, apparecchiare con un'occhio all'orologio e rendersi conto che si hanno a disposizione solo 15 minuti per fare tutto, per me è un incubo. Poi apri il frigo, acchiappi la busta dell'insalata e ti rendi conto che le mele gridano pietà, ma fai finta di niente e vai avanti...Insomma dopo aver fatto tutto quello che era minimamente necessario per preparare la cena, pensavo alle mele, ma non volevo preparare una macedonia, e neanche uno strudel. La disperazione: intanto avevo già sbucciato due mele e srotolato la pasta sfoglia. Con questo slancio di fantasia ho usato le ultime energie della giornata!
 
 
 
Per farlo: un rotolo di pasta sfoglia rettangolare
un pugno di lamponi
un paio di mele tagliate a dadini
zucchero a velo
In forno a 180° il tempo che la pasta diventi dorata.
 
Buoni e sani senza troppe pretese, da rifare, magari più elaborati!
 
Con questi cestini vi auguro un buon week end e una buona festa della mamma!!!
 
 
 
Baci Kat
 
 

domenica 1 settembre 2013

Torta morbida ai fichi



Quest'anno tutti dicono che i fichi sono arrivati in ritardo, sarà anche vero, ma io francamente li colloco a settembre, quindi va bene così!
Le vacanze sono finite, le valigie sono state momentaneamente riposte.
Una nuova stagione è alle porte.
Ci sono cambiamenti nell'aria...
...e il richiamo del forno è stato più forte di me. Ho DOVUTO accenderlo con quasi una settimana d'anticipo rispetto a quello che mi ero prefissata. Pazienza. E' risaputo che noi  appassionati di food e fornelli, aspettiamo sempre con impazienza che il clima rinfreschi, per poi aprire la stagione del forno.
La mia è ufficialmente iniziata :-)
Inizia con un classico: la ciambella morbidosa, che ho fatto e rifatto più e più volte, semplice, alle mele (qui trovate gli ingredienti), con gocce di cioccolata o con qualsiasi altro ingrediente che la fantasia mi ha suggerito.
Questa è la versione con i fichi.



In realtà vi dico che, i sei fichi che avevo messo sopra l'impasto, speravo rimanessero sopra, invece durante la cottura sono stati inghiottiti dalla lievitazione. Vuol dire che per questa volta niente fichi caramellati!!!

Buon pomeriggio a tutti e se avete un pezzetto di ciambella simile a questa...è decisamente un'ottima merenda (la mia è sparita in due giorni!).