Visualizzazione post con etichetta cupcakes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cupcakes. Mostra tutti i post

lunedì 27 febbraio 2012

Questi li ha fatti Lui!!!

La settimana scorsa avevo in casa delle mele che poverette ormai erano arrivate ad un passo dalla fine, e siccome son dell'idea che a tutto va data una seconda possibilita' erano destinate a una torta di mele.
Poi come spesso mi succede, quando mi decido, trovo la ricetta giusta, l'allineamento astrale e' perfetto, arriva il cartellino degli imprevisti. Questa volta pero' avevo il mio asso nella manica: Paolo era a casa; avrei preparato il tutto e messo nel forno. Tutto era perfetto, e lui, be' avrebbe dovuto fare solo la prova stecchino, spegnere il forno e tirare la torta fuori allo scadere del tempo.
Dovevo uscire, a cena eravamo fuori e la torta di mele era perfetta da portare come dolce.
E Lui cosa mi risponde?!? "Lascia perdere, se la brucio come minimo non mi rivolgi piu' la parola e chiedi il divorzio! Non ci pensare neanche!!!".
Esagerato. Magari il divorzio, no. Magari mi sarei solo inferocita. Era chiara solo una cosa: il mio piano era fallito, niente torta di mele.
Sono uscita, noi ci saremmo rivisti solo per cena a casa dei miei.

Complici mia mamma e mia cognata (anche se sotto sotto c'era puzza di bruciato) ceniamo e arriva il momento del caffe'. E cosa spunta in tavola??? La mia alzatina in vetro piena di cupcakes! E che belle!
Un momento di confusione, caos, eccitamento, punti interrogativi sulla mia testa, non ci potevo credere!
Paolo che mi guardava come se avesse appena preso un 8 in matematica e ripeteva a ruota "li ho fatti io!!! sembra, ma io ti osservo sempre quando le prepari!!!".
Che momento, ragazzi.
Davvero, ancora non ho capito se era piu' felice lui per le sue prime cupcakes o io che mi sentivo lusingata e  felice per il bel risultato al primo colpo. Questa si' che e' stata una rivelazione!!!



Posso non condividere con voi la sua ricetta? Assolutamente no, quindi eccola qui:

Cupcakes alle mele e 1/4 alla Paolo (metodo sperimentale)
ingredienti:
2 mele e 1/4, il resto va' sgranocchiato
50 g di burro sciolto
25 g di philadelphia
2 uova
100 g di zucchero
200 g di farina
una bustina di lievito vanigliato
un pizzichino di cannella 
latte a occhio

Sbucciare le mele e tagliarle a cubetti piccoli, piccoli.
Mettere in una ciotola il burro e il philadelphia e farli sciogliere nel microonde.
In un altro contenitore sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere la farina con il lievito e il latte. 
Aggiungere le mele e un po' di cannella. Nel frattempo preriscaldare il forno a 180 gradi.
Ricordarsi di unire il burro che avevamo abbandonato nel microonde e amalgamare il tutto con una spatola delicatamente.
Versare nei pirottini e lasciar cuocere finche' diventano belli dorati.
"Che emozione vederli crescere, adesso ho capito cosa vuol dire!" e tralascio la lunga serie di altri commenti, battute e faccie che ha fatto durante la mia intervista-interrogatorio una volta arrivati a casa.

Davvero sono rimasta senza parole: buone, morbide, profumate. Erano perfette.

"Grazie tesoro sono felice di condividere con te questa passione e di avere la certezza che conosci la differenza tra una cupcake e un muffin! Love you Sweetie!" 


venerdì 3 febbraio 2012

Total Chocolate





Se qualcuno dovesse chiedermi di associare il mese di febbraio a un ingrediente, risponderei senz'altro: il cioccolato! Dolce e cioccolatoso febbraio, ma anche burroso, perche' no, in fondo e' il mio ingrediente, quello che "guai se manca nel frigo!". E a proposito di me, ieri e' stato il mio birthday. Diverso dal solito, passato segregata in casa, col naso appiccicato alla finestra (ovvero congelato), a guardare la neve. E che nevicata!
Pero' devo ammettere di aver ricevuto messaggi simpatici del tipo "tanti candidi auguri", "un bel compleanno in bianco", "ti hanno regalato il cane da slitta?" e via dicendo.
Insomma costretta, per forza a stare in casa, mi son preparata il dolce di compleanno. Poteva andare diverrsamente??? Certo che no!!!


Sono o non sono cioccolatosi? Oh si'! Aggiungo, altamente terapeutici e della grandezza giusta per essere divorati in un solo boccone!!!!!!!!!!!!!!!!

 Black Forest Cupcakes 
( l'ispirazione viene da Torie Jayne )
dosi per 12 

60 g burro ammorbidito
50 g cioccolato extra fondente
1 uovo
80 g zucchero
100 g farina
1 teaspoon lievito
2 tablespoons cacao fondente in polvere
1 cup latte

Preriscaldare il forno a 160-180 C
far sciogliere il cioccolato a pezzi nel latte
montare il burro con zucchero e uovo finche' non diventa gonfio
unire alla farina il cacao, il lievito e un pizzico di sale 
aggiungerli al composto di burro
unire il latte
(se risulta liquido aggiungere poco alla volta farina e continuare a mischiare col mixer)
infornare per 25-30 minuti

Questa volta niente glassa, ma per me un tocco di zucchero a velo, forse solo per ricordarmi della giornata nevosa, o forse per gustarmi appieno il cioccolato.


Con questa ricetta pertecipo al contest di About Food Cibo & Baci


Buon week end e... attenti a dove mettete i piedi, il ghiaccio e' terribile!
xoxo


martedì 6 dicembre 2011

7 post che parlano di me

Mi e' stato chiesto di partecipare a un giochino: ripescare 7 post con 7 significati diversi. L'ho trovata un'idea carina, credevo piu' semplice e sopratutto non immaginavo di aver scritto cosi' tanti post!!!

Scopriamoli insieme:

1) Il post il cui successo mi ha stupita SOFFICE E DOLCE COME IL BUTTERCREAM, pensavo piacesse solo a me! invece l'incontro tra il burro e lo zucchero a velo piace a tanti!!!

 




















2) Il post piu' popolare I'M FALL INSPIRED, il mio ultimo contest a tema autunnale (posso dirmi che la foto delle zucche mi piace troppo?! ...l'ho fatto)



3) Il post piu' controverso PAN DI MUFFINS, un dolce che ricorda un cake, o forse un muffins nello stampo rettangolare; forse poco chiara la sua natura, ma qui ci ricordiamo bene il suo sapore!




4) Il post piu' utile CUPCAKES VANIGLIA-CIOCCOLATO, la prima volta con le cupcakes non si scorda mai, impossibile; da li' in poi si e' aperto un mondo, fa tanto Alice nel Paese delle Meraviglie





5) Il post che non ha avuto l'attenzione meritata BISCOTTI 3C, forse cosi' semplici da passare inosservati??? Un po' mi dispiace, ma il mio lato romantico mi riporta proprio a loro quando penso ai miei primi biscotti...




6) Il post piu' bello (e qui inizio a tentennare ne ho in mente almeeeeeno 3) ma il mio Favorite e' CHICAGO IN PROSPETTIVA, non aggiungo altro.




7) Il post del quale vado piu' fiera INVOLTINI ALL'UVA, una ricetta perfettamente riuscita, un'abbinamento diverso, e' il caso di dire che occhio e palato son rimasti soddisfatti!





Ringrazio una cara amica di blog, Julia di Zucchero & Farina per avermi passato questo gioco, mi e' piaciuto "tirare fuori" dal calderone questi sette post, e spero piacciano anche a voi che passate di qui!

Dovrei a mia volta girararlo ad altri sette blogger, ma preferisco lasciare aperto l'invito a chiunque ne abbia voglia!

Buona settimana

giovedì 22 settembre 2011

hOOray! American Pie 2nd birthday!

Anche quest'anno siamo al 22 settembre e sapete cosa significa?
E' il nostro compleanno!!! Anzi del blog!!!! 
Come vola il tempo!!!

Cosa aggiungere, solo che sono stati due anni ricchi, per me e per il blog: amici, parenti, followers, nuove pagine tutte da esplorare. E poi riscoprire i piatti, rispolverare gli hobby e innamorarsi di nuove passioni. Sono impazzita per le cupcakes, per i mille tipi diversi di frosting, per gli edible glitter. Ma ne vogliamo parlare? Glitter commestibili, io che credevo che le decorazioni si potessero fare solo con la panna montata!




Molte cose sono cambiate, migliorate o semplicemente rimaste uguali: io e il blog siamo un po' tutto questo, o almeno mi piace crederlo. Rimane il mio angolo e quando lo guardo, non posso fare a meno di vederlo cambiato, arricchito. Del rientro a Bologna ne abbiamo risentito, credo piu' di quello che immaginavo, ma continuare a creare questo ponte tra Italia e Usa e' un modo tutto nostro di mantenere viva l'avventura iniziata la'.

Quest'anno non ci saranno altri cambiamenti drastici e mi riferisco al blog: colori, sfondi e compagnia bella. Solo alcune piccolezze, tra cui raggruppare in Daily Blogs le pagine che visito spesso (ma poi ce ne sono tante altre a dire il vero!!), e le pagine in alto, che con un po' di tempo tentero' di completare!




For followers around the word
Long story short: September 22nd the second blog's birthday, a special day for us!!! Thanks for following my page, for comments and for passing by. These 2 years have been rich for a lot of things, in particular for food, hobbies and new passions. I'm falling in love for cupcakes (i'm crazy!), frostings and edible glitters! That's incredible!!! Many things have changed, improved or simply been left the same: my blog and I are a little bit of all that, I think. 
Sorry guys but I have not always the time to translate every single post and Google translator is not perfect :p

Che ne pensate di queste Red Velvet cupcakes? ...Sono deliziose!!!!
What do you think about these Red Velvet cupcakes?....They're extremely delicious!!! 


CIAO :)

venerdì 26 agosto 2011

Chocolate chips cupcakes & creamy frosting

Con le cupcakes e' stato amore a prima vista o sarebbe meglio dire al primo assaggio! E poi le varianti da fare sono cosi' tante che basta solo la fantasia e il gioco e' fatto!
In questi ultimi due anni posso dire di aver sperimentato e mischiato gli ingredienti piu' diversi, dal dolce al salato; variato le dosi, pasticciato e mai una volta, come mi e' stato fatto notare, ho replicato. Ma si sa' non tutte le ciambelle riescono col buco, e a forza di fare esperimenti qualche volta ho sfornato delle vere schifezze: muffins e cupcakes che strabordavano fuori o peggio ancora, una volta sfornati si sgonfiavano tristemente.



Questi invece li trovo perfetti!! Sara' merito del fatto che la ricetta era gia' stata collaudata? Ma non saprei, forse una congiunzione astrale favorevole, o forse era tanto che non li preparavo, o forse ho aggiunto quel pizzico di amore q.b che bastava? Ma chi lo sa'! Certo e' che con i 40 gradi di questi giorni nella Bassa Bolognese, dovevo essere fortemente motivata da una richiesta-sfida, per accendere il forno e prepararli.

Ingredienti e ricetta per 12 pezzi:
120 g farina
120 g zucchero
100 g burro a temperatura ambiente, con questo clima vuol dire super morbido!
2 uova
2 cucchiaini di lievito
60 ml di latte (ho usato un misurino da 1/4 cup)
un po' di estratto di vaniglia (1/4 teaspoon)
60 g gocce di cioccolato fondente

Unire farina, zucchero, lievito da una parte; in un'altra ciotola lavorare prima il burro da solo, poi aggiungere le uova una alla volta. Unire i due composti, i secchi nei liquidi e lavorare con le fruste; incorporare il latte e la vaniglia e continuare a mischiare fino a ottenere una crema soffice. Per ultime le gocce di cioccolato e girare con una spatola. Riempire le cup o lo stampo con un cucchiaio e mezzo di impasto.
In forno a 200 C per 15 minuti. Sfornare e far raffreddare bene.



Chocolate fudge frosting (tratto da Joy of baking)
100 g cioccolato extra fondente
120 g burro mordido
100 g zucchero a velo

Sciogliere il cioccolato a bagno maria o nel micro onde e farlo raffreddare benissimo. In una bowl montare il burro per circa un minuto poi aggiungere lo zucchero a velo setacciato, continuare con le fruste qualche minuto. Unire il cioccolato e mischiare finche' il frosting diventa liscio e cremoso.

Con queste temperature e' d'obbligo conservarli in frigo!

Buon week end :)

venerdì 6 maggio 2011

Iniziamo... dal DESSERT!


Vi state chiedendo il perche’ di questo titolo? Sono impazzita? No, non ancora, tutto regolare! E per rompere la monotonia di una settimana normalissima, mi sono lanciata in una sfida, ma cosa dico, una sana competizione a colpi di fruste elettriche, uova e schizzi di impasto! (ovvero ora la cucina e’ un disastro..)
La sfida delle sfide nasce sul blog Naso da Tartufo's kitchen, luogo dove “regna il delirio”  basta guardare il regolamento e sorgono spontanee tante domande del tipo “quale mente puo’ arrivare a tanto?”. Poi pero’ il mio spirito  mi ha portato a partecipare, in fondo noi foodbloggers  tanto normali non siamo!


Insomma, divisione in squadre dei partecipanti da far invidia a un comitato olimpico, quindi l’unione fa la forza ragazzi! Ma non solo, si possono effettuare scambi e baratti,  “pochissime” cose sono concesse, ma in fondo che sfida sarebbe?
E quando vado finalmente a vedere in che gruppo ero, illuminazione : il mio gruppo si chiama nientemeno che Martha Stewart. La Marta nazionale negli States, una donna, un mito: la wonderwoman delle cupcakes, dei cookies fatti a regola d’arte, delle decorazioni, delle trasmissioni, dei giornali e anche dei colori per le pareti!!!! Ebbene si’, in un noto megastore americano, nella sezione pitture, spuntano i suoi barattoli dai colori pastello e non contengono frosting come pensavo…
Cosi’, felice e contenta nel mio mondo toni pastello, il trauma del budget limitato a soli E 3,00 a disposizione per creare questo dessert… puff! Sparito.
Pensa e ripensa, con 3 eurini si va’ poco in la’, pero’ … Pero’ qualche cupcakes ci salta fuori!
Lo spunto non potevo che non prenderlo dalla Martha e dalla sua Lemon Cake. Spunto, e’ la parola giusta: ho stravolto la ricetta, gli ingredienti, le dosi e presa dall’ispirazione e’ uscita anche una decorazione.

Andiamo con ordine:
                                                    
ingredienti, dosi e costi
+ 1 fragola 0,10 cent (totale E 2,95) 






  

Poi si inizia. 
1) Lo zucchero e il burro si uniscono e con le fruste si amalgamano per un paio di minuti,
2) aggiungere le uova una alla volta e montare a velocita' media,
3) un pizzico di sale, e poco alla volta si unisce la farina, io ho usato quella autolievitante, con fecola;
4) per finire il latte, un bicchiere scarso
5) abbondante grattugiata di scorza di limone.

Infornare negli stampini per 20 minuti a 180 C


 Intanto ho preparato con un cucchiaio di zucchero tenuto da parte, un cucchiaino d'acqua e una fragola tagliata a pezzetti  una sorta di caramello in un pentolino; una alla volta, ho passato le tre fettine di limone per qualche minuto.



Be' adesso io vado a fare la prova assaggio, il profumino c'e' e l'occhio e' soddisfatto!

BUON WEEK END E BUONA FESTA DELLA MAMMA !!! 

sabato 11 dicembre 2010

Soffice e dolce come il buttercream

Perche' mi spaventava cosi' tanto fare il buttercream frosting? Boo non lo ricordo... e dire che ho anche un buon rapporto con il burro, normale o salato, l'importante di buona qualita'.
Che vita sarebbe senza il burro? Una gran tristezza! Tutti i meravigliosi dolci, frolla, frollini & C.,non ci sarebbero, niente preparazioni salate, per non parlare della mia adorata pasta in bianco burro e formaggio. Non ci voglio pensare, impossibile!

Ma cosa succede quando uno stick di burro morbido incontra una nuvola di zucchero a velo? E' solo una questione di chimica? Mah io non me ne intendo, ma credo sia piu' amore a prima vista! Basta un tocco di bacchetta magica, o di fruste elettriche e la scintilla scatta. Un mix cremoso e soffice da assaggiare senza esitare un attimo.



Ma cosa si nasconde qui sotto???
Secondo voi???
Una cupcake naturalmente!


Dopo una serie di letture, approfondimenti, prove in segreto, aggiustamenti vari, e' uscita la formula magica:

1 cup di zucchero a velo
120 g di burro morbido
3 cucchiai di latte
(1 cucchiaino di estratto di vaniglia, facoltativo)

Con le fruste elettriche a bassa velocita' si mescolano insieme burro e zucchero, verra' un po' granuloso. Unire i cucchiai di latte (e nel caso la vaniglia) e azionare di nuovo le fruste a bassa velocita', diventa subito cremoso!

Questa dose e' per ricoprire 6 cupcakes medi, raddoppiando si puo' coprire una torta.

Buon week end... noi siamo circondati da neve...

giovedì 21 ottobre 2010

Cup Cake Obsession

Cup cakes (o muffins, in ugual misura) una volta scoperti non si abbandonano piu'. 
Ci si puo' innamorare di un dolce? Non credevo, e invece si'. Sono entrata nel tunnel. 
Ho perfino sognato scatole perfette che li contevano, belli ordinati, da 9 e 12 pezzi.
Li penso, studio come farli e gli abbinamenti piu' sfiziosi, confronto ricette e trasportata dalla fantasia eccomi li' a disporre i pirottini di carta che andranno riempiti. I miei preferiti: assolutamente quelli mini, adorabili, da mordicchiare per assaggiarli quel tanto che basta a farli sparire!
Ormai ne sono convinta: Paolo e' geloso, ma resta  pur sempre l'assaggiatore ufficiale!

mini cupcakes alla zucca



Che ne pensate? Io li trovo deliziosi!
Dove li ho scovati? Semplice, un mix di ricette di cup cakes alla zucca e spezie, et voila' il gioco e' fatto.

Torno nel mio delirio.


Partecipo al contest di Sulemaniche Fuori di...zucca!



venerdì 25 giugno 2010

Vaniglia & Cioccolato

Cosa si fa in un pomeriggio di pioggia battente, stile uragano tropicale???...
... Ovviamente esperimenti in cucina!!! 


La ricetta originale e' firmata Nigella Lawson, anche perche' per un esperimento come si deve, ci vuole un appoggio sicuro come lei, una sorta di paracadute. Cupcakes, dolcetti dall'aria buona e docile in realta' nascondono un'anima ribelle, perche' se dosi e cure amorevoli non si eseguono alla lettera, ci si ritrova a fare dei cupcakes che una volta  sfornati si son trasformati in muffins. E invece io, perfezionista nell'anima, volevo che i miei dolcetti avessero l'aspetto giusto, piatti sopra come un vero cupcake di tutto rispetto.

Quindi ciak si gira! Cupcakes base, esperimento n. 1



E se la ricetta originale non lo prevedeva, per non sapere ne' leggere ne' scrivere, ho aggiunto due cucchiaini rasi di lievito, a occhio direi che ho fatto bene! Gli altri ingredienti sono:
125 g farina, 125 g zucchero, 125 g burro ammorbidito, 2 uova (io ne ho messo 1), 100 ml latte, un cucchiaino di essenza di vaniglia.


Mettere insieme il burro a temperatura ambiente, lo zucchero, la farina e il lievito, lavorare con la frusta. Si ottiene una cremina soffice; aggiungere il latte e la vaniglia, continuando a mescolare. Far riposare l'impasto per 15 minuti coperto poi riempire gli stampini e cuocere a 200 C  per 15 minuti.
Io ho usato dei contenitori piu' piccoli (li ho riempiti con due cucchiaini di impasto) e ne sono venuti fuori 12; con pirottini normali circa la meta'.
Dopo averli fatti raffreddare si decorano. Nel mio caso crema di burro al cioccolato!!!


Se arrivano al giorno dopo...sono ancora piu' buoni!!!!! (conservare in frigo)


Buon week end :-)



Partecipo al contest di Zucchero&Farina, Ethnic Food
























Mi unisco al contest Swirl me Up del blog  Shake and Bake (scad. 25/11/2010)