Visualizzazione post con etichetta piatto unico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piatto unico. Mostra tutti i post

lunedì 27 marzo 2017

Quadrotti di spinacino, salmone e...

Eccomi di nuovo qui, ma questa volta dovevo farlo con una ricetta, perchè è vero che ho poco tempo, è vero che il mio amato hobby creativo, e relativo sito, mi tengono più impegnata del previsto, ma la cucina, le ricette, gli abbinamenti di sapori e la curiosità di provare cose nuove è più forte di me. Io lontano dalla cucina non sò stare: tutto inizia al supermercato, la spesa, un rituale che mi rilassa e mi porta ispirazione, và fatta con calma, almeno quando mi è possibile (ci sto lavorando!). Quando poi riesco anche a cucinare, a fare due foto come si deve tutto diventa perfetto.

E così nascono questi quadrotti di spinaci, salmone e riso venere, la mia scoperta del mese scorso. Come facevo prima?!? Prima solo riso bianco per risotti, una vera passione ma è tempo di cambiare!





Per preparare questo piatto ho usato: 
una confezione di spinacini freschi, due uova, riso venere la quantità per 2 persone indicata sulla confezione, una confezione di salmone affumicato, olio e limone a piacere.

Per prima cosa ho lessato qualche minuti gli spinacini per ammorbidirli poi li ho passati al mixer, ho aggiunto le uova, sale pepe q.b. mischiato per bene e ho fatto la frittata.
Una volta cotto anche il riso, ho usato uno precotto che richiede solo due minuti in acqua bollente e salata, l'ho lasciato raffreddare poi ho iniziato a comporre la formina usando uno stampo quadrato.
Il salmone l'ho solo condito con limone e un filo d'olio.

E' stato tutto molto veloce, più del previsto, quindi perfetto per le mie cene dopo una giornata fuori...assolutamente da rifare!!!




Buona settimana e passate a trovarmi sullo shop
a presto, Kat



giovedì 14 agosto 2014

Parmigiana light and fast



L'estate sembrerebbe arrivata, una lunga attesa ma forse ci siamo.
Forse, è proprio il caso di dire, la mattina ci svegliamo col sole e il pomeriggio è grigio con tanti nuvoloni minacciosi che ci "regalano" tanta pioggia.
Ormai quest'anno è andata così, siamo tutti rassegnati.
Oltre agli umori altalenanti che arrivano come conseguenza di questa strana estate 2014, io un giorno sì e uno no penso di accendere il forno; torno quasi sempre in me e anche se ci sono giornate che tutto sembrano tranne giornate di giugno-luglio-agosto, resisto e il forno rimane spento. Insomma non è la sua stagione!

Infatti questa parmigiana multistrato melanzana e zucchine è stata preparata in micronde, elettrodomestico dal ruolo fondamentale in cucina.




Ricetta veloce, light, saporita e molto verdurosa. Per farla servono:
1 melanzana
2 zucchine
10-15 pomodorini pachino
1 mozzarella grande
olio evo
sale
origano

Affettare le verdure e passarle alla piastra.
Una volta grigliate si passa a creare gli strati: un filo d'olio in una pirofila da forno, uno strato di melanzane, uno di zucchine, un pugno di pomodorini tagliati a dadini, sale e origano, fette di mozzarella. Ripetere almeno con un altro strato.
In micronde per 5 min. alla massima potenza.

...e la cena è servita, anche questa volta!


AUGURO A TUTTI VOI UN BUON FERRAGOSTO
...E SPERIAM CHE IL TEMPO NON FACCIA I CAPRICCI !!!
 
un abbraccio, Kat

lunedì 5 marzo 2012

Crespelle ai funghi: perche' le mezze stagioni esistono!



Ieri era primavera, oggi siamo in autunno.
Fino all'altro giorno un clima mite, lunghi tramonti, quasi da non credere (infatti!);
oggi: vento e freddo.
O forse, il tempo si ribella perche' oggi e' lunedi'. Sara' sicuramente cosi'!
Fatto e' che ci troviamo nel mezzo di una stagione di mezzo, che esiste eccome: un momento sembra caldo, e pensiamo "domani metto le ballerine senza calze sotto i jeans!",  "che bello, e' gia' tempo del trench, bye-bye piumino!". Poi pero' la mattina e' freschino, il pomeriggio forse fa caldo e inevitabilmente la mia macchina si trasforma nella succursale del mio armadio. Tutti gli anni succede la stessa cosa, anche quando stavo negli Usa; mi piace essere pronta ad ogni evenienza, quindi sono rassegnata ad avere sempre con me una felpa e almeno un paio di giubbottini, semi abbandonati sui sedili posteriori.

Cosi' visto che il tempo vola sempre e in questi giorni vado di corsa, ho la ricettina giusta giusta per oggi, ma che ho fatto qualche settimana fa, e cade proprio a pennello: le crespelle ai funghi e ricotta. Lo so' che siamo in primavera, ma stasera il cielo grida autunno! :(

Le dosi per 2 persone abbondanti sono: 2 uova, 1 etto di prosciutto cotto, circa 150 g di ricotta, due cucchiai generosi di funghi, io ho usato quelli misti sott'olio, sale e pepe, latte q.b.

Sbattere le uova con un pizzico di sale e pepe e aggiungere un cucchiaio di latte.
In una ciotola condire la ricotta con i funghetti e lasciare insaporire.
Preriscaldare un padellino antiaderente e quando e' ben caldo versare l'uovo. Io ho usato un piccolo mestolo o un cucchiaio da salse come dosatore. Cuocere qualche minuto per lato e trasferire su un piatto a raffreddare. Spalmarle con uno strato di ricotta e fette di prosciutto, quindi arrotolarle.




Cosi' gia' potrebbero andare bene, ma se vogliamo esagerare, dopo averle arrotolate si possono mettere in una teglia con la besciamella e il formaggio e farle al forno. Strepitose!

Corro a preparare la cena!!!! Buona settimana! Have a good week!