Visualizzazione post con etichetta ricette per San Valentino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette per San Valentino. Mostra tutti i post

lunedì 13 febbraio 2012

Supremely delicious: devil's food cake



Questa torta mi ha tenuto impegnata parecchio, ho sporcato diverse cose, ma il risultato mi ha ampiamente ripagato! Era tanto che volevo provare la ricetta della Devil's cake; ci voleva un occasione speciale; un dolce assolutamente da condividere se si considera quanto burro e cioccolato ho usato. E proprio sfogliando uno dei miei libri, tra le pagine patinate e' spuntata la torta per il compleanno di Paolo: ricca, cremosa e naturalmente cioccolatosa, era perfetta! Poi detto fra me e voi, trovo cosi' romantico l'incontro panna e cioccolato, un evergreen.


Partiamo subito dagli ingredienti: 

100 g cioccolato fondente a pezzi
1 cup zucchero 
1/3 cup cacao in polvere
125 g burro
2 uova separate
1 1/2 cups farina
1 cup di latte
1 teaspoon di bicarbonato
1/2 teaspoon estratto di vaniglia (ma anche no!)

1) Unire  90 g di zucchero con il cacao in polvere e il latte in un pentolino, metterlo sul fuoco basso e mescolare. Spegnere e aggiungere il cioccolato a pezzi; sciogliere e lasciar raffreddare.
2) Il resto dello zucchero unirlo al burro ammorbidito, lavorarlo con le fruste elettriche; aggiungere i 2 tuorli e il composto di cioccolato e latte.
3) Unire la farina e il bicarbonato.
4) Montare a neve gli albumi (con un pizzico di sale); aggiungere  al composto, mescolando con una spatola delicatamente dal basso verso l'alto. Deve risultare gonfio e spumoso.
5) Cuocere in forno preriscaldato a 160 C per 35-40 minuti.


Lasciarla raffreddare benissimo poi tagliarla in due (la cosa piu' difficile di tutta la torta).

La farcitura: 250 ml (1 cup) di panna, 1 cucchiaio di zucchero
Montare tutto insieme con le fruste, aggiungere a piacere la vaniglia, finche' si rassoda.
Prima di farcire la torta, ho lasciato la panna montata, un'oretta sul davanzale.

La glassa al cioccolato: 50 g cioccolato extra fondente, 30 g burro, 1 cucchiaio di zucchero.
Sciogliere il cioccolato e il burro a bagnomaria, gradualmente unire lo zucchero. 
La mia torta ha riposato una notte in frigo, alla mattina ho preparato la glassa e l'ho terminata. 



Rimango dell'idea che fare cupcakes mi piace di piu', anche se tutto sommato questa torta, a detta del festeggiato era da standing ovation e per chi ama il cioccolato cosa si puo' volere di piu'??  La cosa simpatica e' stata portarcela prima a pranzo dalla suocera, poi a merenda dai miei genitori; i miei occhi, continuavano a guardarla a meta' tra l'orgoglioso e il critico, ma alla fine la soddisfazione di veder puliti i piattini ha avuto la meglio.

E visto che domani sara' il 14, ve la consiglio di cuore!



XOXO
Kat






mercoledì 8 febbraio 2012

Cuore di radicchio


Buon giorno!!! Cos'ho qui per voi? Un altro risotto, o meglio e' una variante di quello all'aceto balsamico postato in gennaio, insomma se non si era capito, mi era piaciuto proprio tanto... tanto da rifarlo con un paio di aggiuntine: radicchio e nocciole. Ma non solo, perche' non usare una formina da biscotti per impiattarlo e renderlo un po' romantico?!


 Se vi va' di provarlo trovate la ricetta nel mese di gennaio, aggiungete il radicchio 5-10 minuti prima della fine della cottura del riso; una noce di burro e il parmiggiano grattugiato. La granella di nocciole l'ho sparsa sopra una volta impiattato (la foto e' venuta davvero male, sorry, andavo di fretta!).


Un abbraccio, alla prossima
Kat <3 <3 <3