Visualizzazione post con etichetta dolci veloci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci veloci. Mostra tutti i post

giovedì 29 dicembre 2016

Natale 2016 i miei finti panettoni



Quest'anno vado controcorrente, diciamo così, piuttosto che ammettere il mio ritardo plateale sul riuscire a postare qualcosina prima delle feste.
Natale è arrivato alla velocità della luce e gli ultimi mesi sono talmente volati che fatico addirittura a  ricordarli, ottobre? novembre? boh li ho persi per strada! Dicembre per fortuna ha portato quel pizzico di magia tanto atteso, anche se mi ha colto un pò impreparata. Albero, doni, lucine in ogni angolo di casa, insomma nulla lasciato al caso. Biglietti d'auguri rigorosamente hand made style come piacciono a me e un dolce per le feste cotto e insacchettato.
Nonostante il poco tempo a disposizione quest'anno ho voluto stupire gli amici con qualcosa di diverso dai soliti biscotti, così mi sono lanciata nell'avventura dei panettoncini, finti ma veri, piccole delizie che hanno profumato la casa e creato quell'atmosfera e quello stato d'animo che fanno Natale, almeno per me.

Cosa dire se non che io son fatta così, mi documento, leggo, prendo appunti, poi quando meno me lo aspetto o quando il tempo a mia disposizione è ridotto al minimo scatta la molla della creatività e devo fare, brigare, sperimentare, è più forte di me. Dalla dispensa escono farina, zucchero, mandorle; poi burro e scorze d'agrumi,  un pizzico generoso di amore e l'incantesimo prende forma (e con l'aiuto di un buon forno ventilato in mezz'ora si fa tutto!)



Ingredienti per 8 mini panettoncini

2 uova
120 gr zucchero
250 gr farina
90 gr burro fuso
100 dl latte
1 bustina di lievito vanigliato
la scorza grattugiata di un limone e di un arancio
un sacchettino di mandorle pelate o a lamelle
1 pizzico di sale

  • separare i tuorli dagli albumi e lavorare i tuorli con lo zucchero fino a formare una cremina spumosa
  • montare a neve gli albumi con le fruste a velocità alta( io aggiungo sempre un pizzico di sale) 
  • aggiungere alla cremina di uova il burro fuso, il latte e la farina sempre mescolando con le fruste
  • grattugiare la scorza del limone e dell'arancio, il lievito e il pizzico di sale
  • unire infine gli albumi a neve e mescolare con una spatola fino a che i due composti sono perfettamente uniti
  • distribuire il composto nei pirottini, spolverare con un pò di scorze tenute da parte, le mandorle 
  • in forno preriscaldato e ventilato a 180° per 20/30 minuti (fare la prova stecchino)

Cosa dire...dopo aver visto tante belle ricette per le feste sul web e aver un pò improvvisato in questa ricetta, sono soddisfatta. Loro sono piaciuti, l'idea del panettoncino è stata raggiunta, io sono felice e le feste non sono finite, potrei anche ripetere l'esperimento!!!



Nel frattempo a tutti i miei migliori auguri di Buone Feste e Buon Anno
Kat 
❤❤❤



domenica 22 maggio 2016

Crostata lemon curd e fragole





Era tanto che avevo voglia di provare la lemon curd, tanta curiosità e voglia di assaggiare qualcosa di nuovo e diverso. Fino al giorno prima la immaginavo come una marmellata. Una volta aperto il barattolo mi sono resa conto subito che la consistenza è più vicina ad una crema, cremosa, liscia e limonosa. Se il limone non è tra i vostri gusti, lasciate stare, dolce sì ma aspra allo stesso tempo. Poi tra l'apertura del vasetto e l'averci infilato dentro un cucchiaino per la prova assaggio il passo è stato breve!
Non avevo ancora le idee chiare su come volevo usarla, di sicuro volevo abbinarla alle fragole, sarà stata l'ispirazione del momento, sarà che avevo un vago ricordo di una ricetta vista dalla "mia amica" Martha Stewart, ho srotolato la pasta frolla che avevo in frigo e vai di crostata!

Una ventina di minuti e finalmente un dolce usciva dal forno, nella sua semplicità il profumo di fragola e limone invadeva la casa e il mio umore un po' basso degli ultimi tempi si è risollevato.
Colore, profumo, cose semplici, la magia del forno, cosa aggiungere?...Ai miei ospiti per cena è piaciuta, io mi sono sentita bene...devo ripetere a breve ho mezzo vasetto da finire!!!

Ingredienti:
1 rotolo di pasta frolla
mezzo vasetto di lemon curd
10 fragole

Farcire la base della pasta frolla con generose cucchiaiate di lemon curd quindi tagliare le fragole a pezzi e spargerle sopra; in forno preriscaldato ventilato per 15 minuti a 180°

Cosa aggiungere? Di una semplicità estrema, un pò mi vergogno per questo dolce "semi handmade" anche perchè ho solo assemblato ingredienti ;-P




Un abbraccio al profumo di fragole, Kat







domenica 23 febbraio 2014

Il pomeriggio giusto per aggiornare il blog



Pomeriggio in solitaria e tante cose da fare, o meglio che vorrei fare.
Fuori  c'è una giornata splendida, quindi magari riesco ad andare a fare la seconda passeggiata della giornata, vedremo...sembra quasi un assaggio di primavera! Insomma non posso perdermi il pomeriggio e stare in casa, a "giocare" con tablet, foto e apps varie, anche se il mio blog richiede una qualche coccola, e così sia: una ricetta dolce e veloce di inizio febbraio, che ha preceduto una mini vacanza sulla neve.

E se si parla di andare via qualche giorno, la prima cosa da fare é svuotare il frigo, nel senso stretto della parola, il che significa che quando si torna a casa pizza d'asporto pena restare a digiuno. Ma cosa non si fa per amore?! E comunque sempre meglio di riaprire il frigo e trovare cibi che si sono suicidati durante la mia assenza. Da qui nasce il mio finto strudel, più somigliante a una tovagliolo piegato se vogliamo, ma decisamente buono, se si apprezzano i pezzettoni di mela, il profumo delicato di un po' di cannella e il sapore dello zucchero a velo :-)


tovagliolo di pasta sfoglia alle mele
E' così semplice da fare che quasi mi sento in imbarazzo: 

srotolare della pasta sfoglia e metterla nella teglia del forno;
tagliare una grande mela a cubetti e distribuirli nella parte centrale della sfoglia formando una sorta di rettangolo;
una spolverata di cannella e zucchero;
piegare prima le estremità corte poi quelle lunghe;
creare dei tagli trasversali  e infornare a 180° per una mezz'oretta, o finchè la pasta diventa dorata.
Spolverizzare con lo zucchero a velo e farlo raffreddare (le mele al forno possono risultare roventiiii!!!)


Neanche a dirlo io e la mia metà l'abbiamo divorata tra la fine della cena e la mattina dopo a colazione...macchevelodicoafare: era già stata collaudata un milione di volte!




Prometto a presto,
Kat xoxo