Visualizzazione post con etichetta blogger. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blogger. Mostra tutti i post

mercoledì 20 febbraio 2019

Riparto da febbraio






E' passato quasi un anno dal mio ultimo aggiornamento e quando guardo quella data non riesco a non sentirmi frustrata. Sono stata, ma sono tutt'ora molto impegnata col lavoro, in più l'anno appena passato è stato davvero difficile da digerire, la voglia di raccontarmi era poca, ho sempre preferito dedicarmi alle mie creazioni e staccare la spina. Poi tra Instagram e FB e la loro immediatezza non mi sono resa conto di quanto stavo trascurando il mio blog. Grande errore da parte mia, le immagini che pubblichiamo possono essere piene di significato, ma alle volte hanno bisogno di essere raccontate, di far sentire chi ci segue un pochino di più parte della nostra sfera
Mi sento un blogger dalla prima volta che ho messo on line il mio primo post, nel lontano 2009! e da allora navigo in questo pazzo mondo del web, cercando di CONDIVIDERE le mie passioni, l'amore per i viaggi, fino ad arrivare a quella che è stata una vera esplosione di creatività.
Io sono cambiata in questi dieci anni e solo ora mi rendo conto di quanto anche Americanpie e Dintorni sia cambiato con me, quello che non cambia è lo scopo, condividere ciò che si ama e raccontarlo non solo con le immagini, questo è quello che ci differenzia da semplici utilizzatori dei social.

Americanpie e Dintorni è sempre stato il mio angolo, il mio porto tranquillo dove rifugiarmi, è senza dubbio la mia casa. Ce ne saranno di più belli, di più accattivanti, ma questa casa che volevo cambiare è ancora confortevole e l'ho costruita pezzo per pezzo, poco alla volta: ha una cucina dalla quale escono cose buone, un laboratorio pieno di fili e carte colorate e un comodo divano (al momento è verde) sul quale fare due chiacchiere.

Quest'anno parte da febbraio. Se vi và mettetevi comodi perchè devo recuperare e ho voglia di raccontarmi; nella mia casa una tazza di caffè e una fetta di torta di mele non mancano mai, bisogna avere solo un pò di pazienza con la padrona di casa!!!


















giovedì 26 ottobre 2017

Essere social mi piace ma off line è più bello



In agenda per il mese di ottobre avevo appuntato alcuni eventi ai quali avrei partecipato tra cui proprio Collego La Mente che si è svolto dalle mie parti la seconda domenica del mese. Fortuna vuole che la conferma della mia partecipazione è avvenuta solo un paio di settimane prima, il che ha significato per me concentrarmi sul materiale da portare all'evento, il laboratorio da proporre ai bambini e non ho avuto minimamente il tempo di farmi prendere dal panico. 

Resoconto della giornata semplicemente oltre le mie aspettative, tanto lavoro ripagato da altrettanta soddisfazione: sono uscita dal mio guscio del web, ho sfidato i miei timori e i risultati sono arrivati. 
Felice e orgogliosa di aver fatto vedere le mie creazioni, del laboratorio creativo dove ho riciclato le magliette trasformandole in filato e di aver insegnato a fare piccoli lavori a maglia con la tecnica delle dita. 

Fare ciò che ci piace mette davvero di ottimo umore, lo percepiamo noi stessi e lo notano anche gli altri.
Un grazie speciale ai miei amici Lucia e Stefano http://www.lascatoladelleidee.com


Un abbraccio Kat
(nel prossimo post mi piacerebbe condividere una ricetta e forse vi racconterò i salti acrobatici che faccio divisa tra le mie creazioni e il complicato mondo di Etsy...ce la posso fare?!?)





domenica 3 settembre 2017

September, surprise me!!!




Settembre è arrivato in un lampo o forse l'estate è solo volata via?!?
Punti di vista.
Luglio e agosto sono stati mesi impegnativi tra lavoro, uncinetto, letture e ricerche di materiali vari.
Sono grata di aver combinato qualcosa senza seguire schemi e scalette, non mi ero organizzata per niente, eppure... 
Poi settembre è arrivato: idee per la testa, colori, cose da sistemare, tutte appuntate nella mia mente.
Sarà anche il mese dell'ultima parte delle mie vacanze, un altro giro in Sardegna, sono grata anche per questo e mi auguro di portare a casa un pò di spensieratezza per affrontare tutti i miei progetti. 

Caro settembre io sono qui, con il sorriso e l'ironia che ho imparato di possedere anch'io, non voglio fare troppi piani o liste di cose da fare, perchè si sà basta un niente per stravolgere tutto. Prometto, niente to do list, solo io e i miei progetti da portare avanti uno dopo l'altro.

Sono grata di essere come sono. 

Felice Settembre a tutti!!! Un bacio,
KAt





lunedì 2 gennaio 2017

Per i 365 giorni del 2017


Cosa mi auguro per questo anno?...

Bè sicuramente di seguire il cuore e continuare a mettere una buona dose di amore in tutte le piccole grandi cose che mi passano tra le mani.

Di cogliere le opportunità (era la mia parola chiave dello scorso anno, devo dire che un anno fa è stata un ottima scelta) e di affrontare le sfide con serietà e autoironia, perchè non prendersi troppo sul serio e ridere di sè fa proprio bene allo spirito.

Avere il coraggio di concretizzare i miei progetti, ecco questo potrebbe essere uno degli obiettivi più interessanti; seguire le mie passioni per sentirmi bene.

Continuare a osservare il mondo che mi circonda con occhi curiosi e creativi: sperimentare e creare.
Fare nuovi incontri, non dimenticarmi mai di parlare inglese (cosa che mi rende estremamente felice), viaggiare quando possibile.

Queste le cose che dovrò ricordare a me stessa durante l'anno,
 il resto verrà da sè.


Buon primo lunedì del 2017 😉
un abbraccio Kat

Happy New Year to all!!! 

martedì 15 marzo 2016

Carpigiani: Discovering gelato

Ciao a tutti!! Sono qui per condividere con voi o con chi passerà da qui la mia entusiasmante esperienza di sabato alla Carpigiani Gelati.
Essere una bolognese doc, amare il gelato e avere la possibilità grazie ad un invito di poter partecipare ad una visita a questa azienda leader mondiale nel settore, e per di più della mia zona è stato davvero stupendo!



Diversi foodblogger all'appello compresa la sottoscritta accolti dalle organizzatrici dell'incontro e in un attimo ci ritroviamo in questo spazio industriale bianco, pulito ed essenziale dove si snoda la storia del gelato; uno spazio dove la storia  e la tecnologia del gelato artigianale, si fondono insieme alla cultura e agli strumenti che nel corso del tempo arrivano fino ai nostri giorni facendoci scoprire sia il gelato nella sua forma più genuina, sia l'antico mestiere  del maestro gelatiere.

Poi detto fra noi, ma c'è qualcuno a cui il gelato non piace??? Mah, a me non viene in mente nessuno. Insomma qualcuno preferisce i dolci, altri il salato; c'è chi ama il caffè, chi proprio non lo beve. Ognuno ha i suoi gusti ma il gelato piace a tutti, non c'è storia punto. Deve essere buono con la B maiuscola, cremoso, sano, saporito, tradizionale ma originale al tempo stesso. Quello che abbiamo scoperto facendo visita alla Carpigiani è che il gelato artigianale è un alimento assolutamente sano, prodotto con ingredienti semplici e ben equilibrati  che lo rendono molto diverso dai prodotti industriali.









E dopo un pò di storia e di teoria eravamo tutti pronti per testare con le nostre mani l'arte della preparazione del gelato o come correttamente si dice la mantecatura del gelato....e la gelateria bè sarei rimasta lì molto volentieri, anzi tutti saremmo rimasti, corrotti da assaggini vari è scappata anche una golosa merenda. Dire di no, pressochè impossibile!

Passando poi "dall'altra parte" ovvero nel laboratorio, la frenesia di preparare il nostro primo sorbetto è salita alle stelle: frutta, acqua, zuccheri e la magia nel giro di una mezz'oretta ha preso vita. Sorbetto di frutta SEMPRE!!! ...Mangiato appena fatto poi, mi sembrava di non aver mai mangiato un gelato, di una bontà estrema, raccontarlo rende poco è una di quelle esperienze sensoriali da provare!



Un pomeriggio passato davvero in fretta, inebriati dal profumo della frutta e del gelato una foto di rito prima dei saluti, alla prossima!


 
Discovering Gelato
Ciblogger
 
Baci Kat