Ciao a tutti,  in particolare BENVENUTA PRIMAVERA!!!
Ma non solo è arrivata lei, oggi si è portata dietro anche un'eclissi parziale di sole, wow!!! E' fantastico, la natura si stà risvegliando, i 
prati si ricoprono di margherite e fiorellini gialli, l'aria diventa 
sempre meno pungente e le giornate si stanno allungando! 
 (foto da Pinterest)
In questo 
periodo ho sempre voglia di fare: la fantasia si rimette in movimento e anche dietro ai fornelli la primavera ci offre le occasioni e gli ingredienti per dar sfogo alla nostra creatività. 
Senza ombra di dubbio quando penso alle fragole, al 
profumo, a quel colore “rosso fragola” inconfondibile, non posso non 
pensare che siano il simbolo della stagione primaverile per eccellenza. 
“A ogni stagione il suo frutto!” per dirla con una perla di quasi 
saggezza popolare. 
 Poi arriva il giorno in cui si va a fare la spesa e tra la card fedeltà,
 i guantini di plastica e i sacchetti per l'insalata capita di 
inciamparsi in un pallet gigante ricolmo di cestini di fragole,
 impossibile oltrepassarlo se almeno uno non finisce nel carrello, se 
poi i cestini sono due è ancora meglio! E così è capitato la scorsa 
settimana, dovevo comprare le mele e son tornata a casa con un cestino grande di fragole e naturalmente la panna montata... light. 
Le prime sono state divorate alla velocità della 
luce, le ultime dopo qualche giorno di permanenza in frigo sono cadute 
come per magia su un cake molto felice di accoglierle. Devo dire che 
negli ultimi tempi era un po' che non sfornavo niente di dolce, poi a 
casa nostra la colazione e il dopo cena richiedono sempre o quasi una piccola coccola per iniziare o finire la giornata. 
Questo cake è davvero perfetto in ogni momento, avevo
 in casa un preparato base per torta soffice, ho deciso di utilizzarlo 
aggiungendo: 
- 
2 uova,
 - 
150 g di burro ammorbidito,
 - 
100 ml di latte
 - 
la scorza grattugiata di mezzo limone.
 
Ho seguito le istruzioni sulla confezione, ma si può 
usare la ricetta di una torta base normale; a metà cottura ho aggiunto 
sopra 200 g circa di fragole tagliate a pezzi, spingendo leggermente per
 farle attaccare all'impasto senza farle sprofondare e ho aspettato la 
fine della cottura (40 min. a 180°). Una spolvera di zucchero a velo 
ancora a caldo e la merenda per il giorno dopo era pronta. 
Buona primavera!!! 
Have a wonderful Spring!!! 




